Martedì 14 ottobre 2025, ore 15:20

Industria

Blutec, tavolo al Mise: presidio a Roma dei dipendenti di Termini Imerese

Dove sono finiti i 16 milioni di euro che servivano alla reindustrializzazione di Termini Imerese?. È la scritta su uno dei cartelli esposti dal presidio dei lavoratori di Blutec sotto al ministero dello Sviluppo Economico dove è convocato il tavolo sulle prospettive per la società dopo le indagini per malversazione di fondi pubblici che hanno portato all’arresto dei vertici, poi liberati. Un centinaio di lavoratori dello stabilimento siciliano chiuso dalla Fiat nel 2011 e dell’indotto, accompagnati dai sindaci, sono venuti a chiedere "lavoro e non assistenzialismo" sotto le bandiere di Fim-Cisl, Fiom-Cgil e Uilm-Uil. "Il lavoro è libertà", si legge su un altro cartello mentre un terzo è rivolto al governo: "Avete assicurato un cambiamento - dice - anche del Mezzogiorno. Noi non abbiamo visto nessun cambiamento". I lavoratori coinvolti dalla vertenza sono mille in Sicilia, inclusi i 300 dell’indotto, e circa 2 mila considerando tutti gli stabilimenti dal Piemonte all’Abruzzo e alla Basilicata.

( 9 aprile 2019 )

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

Il tempo ci obbliga a fare i conti con la nostra condizione e a prendere consapevolezza di ciò che si può fare o meno. Ci aiuta a ricordare ciò che non va dimenticato, in modo tale da non commettere gli errori compiuti in precedenza. Ci guida verso la responsabilità che ciascuno è chiamato ad avere e curare ogni giorno, trasmettendola ai propri cari in fase di crescita, per far sì che il futuro abbia buone e solide basi

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Libri

Un universo di emozioni

Secondo Rampello l'opera di Jane Austen “ci parla ancora e ancora, perché alcuni aspetti delle relazioni umane restano gli stessi, sono eterni"

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Mostre

Un’esposizione senza precedenti

Venezia celebra Pietro Bellotti nel quarto centenario della nascita con una mostra-evento alle Gallerie dell’Accademia

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it