Venerdì 9 maggio 2025, ore 13:47

Acquisizioni

Bristol Myers Squibb lascia a Catalent il sito di Anagni

di Sara Martano

La società Catalent, leader globale nella fornitura di tecnologie avanzate di delivery, soluzioni di sviluppo e produzione di farmaci di sintesi, farmaci biologici, terapie geniche e prodotti da banco, ha acquisito lo stabilimento Bristol Myers Squibb di Anagni, in provincia di Frosinone.

Le due società completeranno la transazione entro la fine del 2019. La Bristol Myers Squibb manterrà una presenza strategica in Italia attraverso lo sviluppo continuo e la commercializzazione di nuovi farmaci mentre Catalent continuerà a produrre farmaci per la Bristol e amplierà i suoi clienti con la produzione e il confezionamento di farmaci biologici e orali solidi.

“L’accordo raggiunto tra la società Catalent e la Bristol Myers Squibb di Anagni conferma, come noi abbiamo sempre sostenuto, che la fabbrica è un’eccellenza per impianti, competenze del personale e per modello di relazioni industriali” afferma con determinazione Antonella Valeriani, segretario generale Femca Cisl Frosinone. “E’ in un clima costruttivo che in questi mesi si è lavorato, con il coinvolgimento del management di Bristol Myers Squibb e delle parti sociali sull’andamento della negoziazione”.

Lo stabilimento Bristol Myers Squibb di Anagni è un impianto di produzione farmaceutica ubicato in un’area industriale a cento chilometri a sudest di Roma. Lo stabilimento ha aperto nel 1966 e occupa circa 19.300 metri quadri su un’area di 34 ettari. Lo stabilimento di Anagni produce e confeziona farmaci cardiovascolari, neurolettici, antitumorali, metabolici e antinfiammatori oltre che antibiotici non a base di penicillina, antivirali, analgesici iniettabili e biologici.

“Catalent è una multinazionale americana con un’ampia gamma di specialità farmaceutiche - continua Valeriani - e questo genera sicuramente un entusiasmo per la possibilità di investimenti importanti in un territorio che tradizionalmente è tra i primi per produzione ed export nel campo farmaceutico”.

“Nei prossimi mesi - conclude Valeriani - saremo impegnati al tavolo per conoscere i contenuti del piano industriale che dovranno confermare gli impegni sul piano occupazionale all’interno di un quadro di riferimento di relazioni industriali e responsabilità sociale d’impresa che sempre richiamiamo nel campo farmaceutico”.

( 20 giugno 2019 )

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

Il critico è parte del mondo e, in quanto tale, deve sentire su di sé la responsabilità di metterne in discussione le criticità

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Mostre

Il genio di Giovan Battista Foggini

Una grande mostra monografica che si tiene a Palazzo Medici Riccardi

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Libri

Nazionalismo, internazionalismo e libertà

In tempi di rigurgiti nazionalisti, non c’è cosa migliore che riprendere in mano i classici del pensiero liberale

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it