Venerdì 9 maggio 2025, ore 21:58

Vertenze

Ccnl Metalmeccanici: decise altre 8 ore di sciopero

La mobilitazione dei sindacati e dei lavoratori metalmeccanici per la ripresa delle trattative sul rinnovo del contratto non si ferma. Registrata l’indisponibilità di Federmeccanica e Assistal, i sindacati di categoria Fim Cisl, Fiom Cgil, Uilm hanno deciso di proclamare altre otto ore di sciopero nazionale da organizzare entro il mese di aprile in tutti i territori con la massima estensione, articolazione ed efficacia nei confronti delle aziende, rafforzando anche il blocco degli straordinari e le flessibilità.

“La decisione di Federmeccanica e Assistal di impedire la ripartenza della trattativa attraverso la conferma della loro contropiattaforma è una scelta inaccettabile, perché di fatto azzera le richieste salariali e normative, non rispettando le regole condivise nell’ultimo rinnovo del Ccnl” affermano nella conferenza stampa romana i segretari delle tre categorie Ferdinando Uliano, Michele De Palma e Rocco Palombella. I sindacati nei mesi scorsi hanno già proclamato 24 ore di sciopero complessive con adesioni pressoché totali da parte dei lavoratori che vogliono arrivare ad giusto ed equo rinnovo contrattuale che coinvolge circa 1,5 milioni di lavoratori. Per quanto riguarda la parte salariale Fim, Fiom e Uilm prevedono in piattaforma un aumento medio a regime al livello C3 (ex quinto livello) di 280 euro lordi per il triennio luglio 2024-giugno 2027. Le imprese offrono invece un aumento salariale medio allo stesso livello di 173 euro, sulla base dell’indice Ipca, ma allungando la vigenza del contratto di un anno, fino a giugno 2028.

“Nonostante la buona riuscita dello sciopero nazionale unitario dei metalmeccanici del 28 marzo scorso, la posizione di Federmeccanica e Assistal è rimasta ferma nella assoluta indisponibilità a riprendere il confronto anche se già sono stati superati otto mesi dalla scadenza del contratto”affermano i sindacati che continuano: “È necessario negoziare a partire dalla piattaforma sindacale presentata e questo risulta ancora più urgente alla luce della situazione delle lavoratrici e dei lavoratori e dell’industria. Il comportamento di Federmeccanica e Assistal - sottolineano Fim, Fiom Uil - mina le relazioni industriali e sindacali, e questo avrà dirette conseguenze a tutti i livelli”. Per Uliano, De Palma e Palombella i recenti dazi Usa e il complesso contesto economico e industriale del Paese “rendono sempre più urgente l’assunzione di responsabilità da parte di Federmeccanica e Assistal per riprendere il negoziato e rimettere al centro il ruolo della contrattazione”. La piattaforma sindacale è in continuità con il rinnovo di febbraio 2021, che prevedeva a fronte delle trasformazioni in atto gli strumenti contrattuali innovativi a garanzia dell’industria, dell’occupazione, degli aumenti salariali. “Il comportamento di Federmeccanica e Assistal - continuano - sembra invece orientato al ridimensionamento salariale e delle norme contrattuali, con un atteggiamento di delegittimazione del sindacato”.

Per tali ragioni i sindacati dichiariamo “almeno 8 ore di sciopero nazionale da organizzare in tutti i territori con la massima estensione, articolazione ed efficacia nei confronti delle aziende e rafforzando il blocco degli straordinari e delle flessibilità, nonché quegli aspetti normativi che necessitano di un parere positivo delle Rsu o delle organizzazioni sindacali, fatta eccezione per gli ammortizzatori sociali”. “È importante dare continuità alle iniziative di lotta - conclude il segretario generale Fim, Ferdinando Uliano - visto che non ci sono state risposte e se sarà necessario metteremo in atto altre iniziative più forti”.

Sara Martano

( 7 aprile 2025 )

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

Il critico è parte del mondo e, in quanto tale, deve sentire su di sé la responsabilità di metterne in discussione le criticità

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Mostre

Il genio di Giovan Battista Foggini

Una grande mostra monografica che si tiene a Palazzo Medici Riccardi

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Libri

Nazionalismo, internazionalismo e libertà

In tempi di rigurgiti nazionalisti, non c’è cosa migliore che riprendere in mano i classici del pensiero liberale

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

Immagine Foto Gallery

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it