Martedì 21 ottobre 2025, ore 16:18

Vertenze

Cementir, azienda conferma 200 esuberi, a Taranto verso proroga cig

Rimane per il momento "bloccata" la vertenza delle aziende Cementir e Sacci che fanno parte dello stesso gruppo industriale. Secondo fonti sindacali c'è ancora distanza tra le posizioni del sindacato e quelle dell'azienda. E' confermata la disponibilità per la cassa integrazione straordinaria a seguito delle norme relative all'area industriale di crisi complessa per lo stabilimento di Tarantomentre non sarebbe praticabile per tutti gli altri di Cementir e Sacci. Prossimi incontri sono fissati per l'1 dicembre inRegione Puglia e il 5 dicembre al ministero del Lavoro. Nei giorni scorsi azienda e sindacati si erano già incontrati al ministero del Lavoro e prima ancora al Mise. Ma il nodo dei circa 200 esuberi tra le due aziende rimane irrisolto. Il gruppo Cementir ha ribadito che i numeri individuati sia per i siti Cementir sia per Sacci - azienda cementiera acquisita nei mesi scorsi- sono da ritenersi esuberi strutturali. Unica disponibilità dichiarata al tavolo del Mise, presieduto dal viceministro Teresa Bellanova, la possibilità di un'eventuale ricollocazione degli esuberi in società terze. Cementir ha dichiarato di aver già ampiamente usato gli ammortizzatori sociali e di non essere disponibile a farvi nuovo ricorsotranne che nel sito di Taranto, dove Cementir ha un suo stabilimento e dove sono stati dichiarati in eccesso 46 lavoratori sui 72 attualmente in organico. Per Taranto, di nuovo, c'è la disponibilità a prorogare di un anno la cassa integrazione ma solo per il fatto che Taranto, essendo area di crisi industriale complessa, al pari di tutte le altre che si ritrovano in questa situazione, beneficia di una proroga per il 2017 degli ammortizzatori sociali.

( 30 novembre 2016 )

Mostre

Escher tra arte e matematica

Al MUDEC Milano la grande mostra dedicata a uno degli artisti più interessanti e visionari del Novecento

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

Intervista a Tommaso Greco, Professore ordinario di Filosofia del diritto nell’Università di Pisa e direttore del centro Interdipartimentale di Bioetica

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Mostre

Pippi Calzelunghe compie 80 anni

Un’icona femminile che è fuori dagli schemi ancora oggi, figuriamoci nel 1945

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it