Giovedì 1 maggio 2025, ore 16:37

Vertenze

Da Italcementi a Ikea, l’estate del nostro scontento

Non per tutti i lavoratori le ferie quest’anno significheranno un periodo di relax. Di sicuro lo saranno per i lavoratori della Tnt, dopo che al ministero del Lavoro è stata trovata un’intesa che salvaguarda il lavoro ed i lavoratori. L’accordo - si legge nella nota dei sindacati - prevede la cig in deroga per 4 mesi a rotazione per 639 lavoratori, la mobilità volontaria ed incentivata e la possibilità di ricollocazione fuori dall’azienda.

Tante sono però le incertezze che ancora gravano sul futuro di molte aziende. Se, dunque, anche per i dipendenti della Telecom possiamo parlare di un pericolo scampato con l’intesa che azienda e sindacati si ritroveranno a firmare ai primi di settembre, lo stesso non si può dire per altri.

Tra questi i lavoratori di Italcementi, che dopo l’acquisizione del 45% dell’azienda da parte della tedesca Heidelberg Cement, temono possibili tagli. Per questo i sindacati hanno proclamato un pacchetto di 24 ore di sciopero in caso di esito negativo della trattativa prevista a settembre in sede ministeriale.

Clima teso anche per i dipendenti dell’Ikea. Nell’ultimo incontro tra sindacati e azienda si è confermata la distanza tra le parti e l’azienda ha annunciato che da settembre saranno effettivi gli effetti della disdetta unilaterale del contratto integrativo, avvenuta in maggio. Inevitabile, anche in questo caso, la proclamazione di un nuovo pacchetto di ore di sciopero, ben 24, da gestire a livello locale.

Resta incerto il futuro anche per l’Alcoa, dopo che la decisione della Commissione europea sull'abbattimento del costo dell'energia per la Sicilia e la Sardegna è slittata di altri due mesi. Da qui la decisione del Ministero dello sviluppo economico di rinviare a settembre anche il confronto con i sindacati. Duro il commento del segretario generale Cisl del Sulcis Inglesiente che punta il dito contro "l'incongruenza degli impegni dei Governi nazionale e regionale, assunti in occasione di passerelle elettorali e sui quali da subito abbiamo rilevato inconsistenza". "Sarebbe il caso - sottolinea Enne - che tutte le considerazioni iniziassero ad essere asettiche e prive di simpatia nei confronti di un Governo bravo nei rinvii, nell'organizzare convegni sul nulla, a produrre tagli e inefficace nei processi di riassetto economico, iniziando proprio dalla questione Energia in particolare sull'infinita vertenza ex Alcoa".

( 6 agosto 2015 )

Chiesa

Dorothy Day serva di Dio

E' una delle figure più controverse e affascinanti della Chiesa cattolica del Novecento

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Poesia

Papa Francesco e la speranza creativa

Il pontefice riteneva che la poesia accogliesse desiderio e miseria

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

La mostra “Otto viaggi di un romanziere” allestita dalla Cineteca di Bologna negli spazi della Galleria Modernissimo

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it