Giovedì 1 maggio 2025, ore 8:35

La protesta

Honeywell, partono i licenziamenti

di Silvia Boschetti

 

Parte il licenziamento di circa 300 dipendenti Honeywell dello stabilimento di Atessa (Ch). A sorpresa i sindacati dei metalmeccanici hanno appreso, per conoscenza, dopo aver ricevuto mercoledì sera una lettera indirizzata al Ministero dello Sviluppo Economico in cui la Honeywell informa il responsabile dell’ufficio gestioni vertenze delle aziende in crisi, che procederà dall’8 giugno al licenziamento di circa 300 lavoratori dello stabilimento di Atessa (Ch), a seguito della bocciatura della cigs da parte del Ministero del Lavoro. Di ”decisione grave” parla Ferdinando Uliano, segretario nazionale Fim, che a questo punto sollecita una ”convocazione immediata” da parte del ministro dello Sviluppo Economico. Nella fabbrica abruzzese si producono compressori turbo per motori diesel e le difficoltà di oggi nascono dalla decisione della multinazione Usa di voler chiudere a fine 2017 questo sito per delocalizzare nell’ormai nota e ”più conveniente”Slovacchia.

Approfondimento su Conquiste Tabloid

( 7 giugno 2018 )

Chiesa

Dorothy Day serva di Dio

E' una delle figure più controverse e affascinanti della Chiesa cattolica del Novecento

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Poesia

Papa Francesco e la speranza creativa

Il pontefice riteneva che la poesia accogliesse desiderio e miseria

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

La mostra “Otto viaggi di un romanziere” allestita dalla Cineteca di Bologna negli spazi della Galleria Modernissimo

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it