Martedì 4 novembre 2025, ore 21:12

Industria

Ilva, accordo di programma in bilico

In teoria se l’accordo di programma sull’Ilva venisse confezionato come piace a loro, Regione Puglia e Comune di Taranto dovrebbero ritirare il ricorso al Tar sul piano ambientale entro venti giorni.

In pratica è molto difficile che ciò accada. Il governo non si è ancora pronunciato ufficialmente sulla proposta inviata dalle istituzioni locali giovedì scorso, ma non si vede come queste possano integrarsi con lo schema d'intesa preparato dai ministri Calenda e De Vincenti.

Uno schema che peraltro recepisce già alcune delle richieste che Regione e Comune avevano portato al tavolo su Taranto, poi naufragato per la stessa ragione che ora rischia di far naufragare l'accordo di programma: l'indisponibilità della coppia Emiliano – Melucci a dare garanzie sul ritiro del ricorso.

Da quel giorno è cambiato ben poco. La valanga di nuove richieste che dalla Puglia si è abbattuta sulle scrivanie dei ministeri romani sembra concepita più con lo scopo di provocare un nuovo braccio di ferro che di favorire un compromesso. Tanto che in molti danno ormai per probabile che il governo decida di affidarsi al giudizio del Tar di Lecce, in calendario il 6 marzo, piuttosto che scendere nuovamente a patti.

Resta nel frattempo in piedi il confronto con i sindacati, che dovrebbe concludersi - come ha spiegato nell’ultimo incontro il viceministro allo Sviluppo Economico Teresa Bellanova - entro febbraio. Il primo appuntamento è in agenda per dopodomani. Sindacati, Am Investco, governo e commissari parleranno dello stabilimento di Genova e dell’accordo di programma in vigore dal 2005, che ha permesso di garantire occupazione e retribuzioni nonostante la chiusura dell’area a caldo. Mittal lo ritiene superato dagli eventi e, nel suo piano industriale, ha messo nero su bianco 600 esuberi per la fabbrica di Cornigliano.

( L’articolo completo domani su Conquiste Tabloid )

( 15 gennaio 2018 )

Mostre

Il pioniere della fotografia di viaggio

Il Museo Fortuny di Venezia dedica una mostra ad Antonio Beato

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Lutto nello sport

La morte di un grande del calcio italiano

Giovanni Galeone e quel sottile legame dal Monza alla Nuorese

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

Alla Fabbrica del Vapore a Milano “I tre Grandi di Spagna: tre visioni, un’eredità. L’arte di Dalì, Mirò e Picasso”

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it