Demolito il ponte Morandi la città può ricominciare. Senza dimenticare la tragedia del 14 agosto. Furlan: possibile ricostruire presto e nel migliore dei modi per il bene di tutto il Paese
Dopo 12 anni vede la luce l’accordo per Sestri Ponente. I lavori partiranno quest’anno, conclusione prevista entro il 2024. Soddisfatti i sindacati. Fim: opportunità importante per il lavoro e la città
Il gruppo indiano annuncia la dismissione di 4 siti in Europa: c’è anche Piombino. Proseguono le trattative con i sindacati sugli stabilimenti italiani. Ma a Genova la Fiom si mette di traverso
Mattarella, guardando al crollo del ponte di Genova,sollecita ”un’assunzione di responsabilità, anzitutto delle istituzioni a tutti i livelli”
Incontro al Mise tra sindacati, Comune, Regione Liguria e amministrazione straordinaria.Il governo rifinanzierà anche i lavori di pubblica utilità. Slitta ad ottobre il tavolo su Taranto
Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti di Genova hanno indetto la protesta in seguito all'incidente nel quale ieri un camionista è stato travolto e ucciso da una motrice
Nuovo incontro su Taranto. Fim: passi avanti, ma ancora molto da fare. Oggi al Mise verticesullo stabilimento di Genova. Gentiloni avverte: non possiamo far fuggire gli investitori
Riunione in Regione Liguria sull’accordo di programma per lo stabilimento di Cornigliano. Il nodo è quello delle aree da riutilizzare. Rinviato il confronto tecnico al Mise su Taranto
Fumata bianca nell’incontro al Mise con governo, istituzioni locali e ArcelorMittal. Il gruppo chiede di rivedere il perimetro delle aree dello stabilimento. I sindacati: ma niente esuberi
La proposta di Regione Puglia e Comune di Taranto impone oneri non previsti da quella formulatadal governo. Che potrebbe rassegnarsi ad aspettare il Tar. Il 17 si riparte con l’incontro su Genova
E' una delle figure più controverse e affascinanti della Chiesa cattolica del Novecento
Il pontefice riteneva che la poesia accogliesse desiderio e miseria
La mostra “Otto viaggi di un romanziere” allestita dalla Cineteca di Bologna negli spazi della Galleria Modernissimo
© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003
E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it