Venerdì 23 maggio 2025, ore 14:16

Lavoro

Ilva, incontro a Palazzo Chigi tra governo e sindacati

Il caso Ilva oggi, nel tardo pomeriggio, viene affrontato a Palazzo Chigi nel confronto tra i segretari generali dei sindacati metalmeccanici Marco Bentivogli della Fim Cisl, Maurizio Landini della Fiom Cgil e Rocco Palombella della Uilm e il premier Paolo Gentiloni. A Taranto, invece, si parla di Ilva sul piano giudiziario con l'udienza in Corte d'Assise per il patteggiamento delle società Ilva in amministrazione straordinaria e Riva Forni Elettrici. Atteso poi il verdetto di appello, che potrebbe arrivare a momenti, per le morti dovute all'amianto, vittime, anni addietro, gli operai dell'acciaieria di Taranto a causa dell'esposizione prolungata. Il confronto a Palazzo Chigi arriva con le richieste dei sindacati al Governo di chiarire la linea su Ilva dopo il decreto di aggiudicazione ad Am Investco Italy (Arcelor Mittal-Marcegaglia) arrivato ad inizio di settimana dal ministro Carlo Calenda, del Mise, a seguito della gara esperita mei mesi scorsi. Am Investco Italy ha battuto il gruppo concorrente, AcciaItalia, sul piano dell'offerta. No agli esuberi, quattromila quelli ora previsti, bonifica ambientale, investimenti industriali: sono i punti che oggi i sindacati metalmeccanici esporranno al premier. Il Governo, da parte sua, negli ultimi giorni ha lanciato più di un messaggio rassicurante ai sindacati (con i ministri Calenda e De Vincenti, ma anche con Pinotti e Martina) dichiarando che nessun lavoratore verrà licenziato da Ilva e che rispetto all'offerta iniziale, Am Investco Italy occuperà subito, dall'anno prossimo e per tutta la vigenza del piano sino al 2024, 10mila unità e quindi con un aumento dei numeri prospettati. Numeri che adesso i sindacati vogliono che siano ulteriormente migliorati sia nella negoziazione che i commissari Ilva avranno con l'acquirente, che nella trattativa sindacale. Sul piano giudiziario, invece, oggi a Taranto, dinanzi ad un nuovo collegio della Corte d'Assise, si svolgerà l'udienza sui patteggiamenti delle società Ilva e Riva Forni Elettrici. La prima in amministrazione straordinaria e in gestione commissariale, la seconda del gruppo Riva.

( 9 giugno 2017 )

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

Dorothea Lange e il dolore degli ultimi nella mostra fotografica allestita presso il Museo Diocesano di Milano

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Libri

Il Novecento di Carla Badiali

Nata a Novedrate nel 1907 e scomparsa a Como nel 1992, nel corso della sua vita ha alternato l’attività artistica, con quella imprenditoriale nel campo del design di stoffe e tessuti

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Teologia

Le radici storiche della spiritualità agostiniana

Le missioni e le scuole agostiniane continuano a essere centri vitali di evangelizzazione, cultura e dialogo

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it