Lunedì 20 ottobre 2025, ore 4:56

Industria

Ilva, sindacati: ambiente e occupazione al centro di un nuovo piano

"Ribadiamo come organizzazioni sindacali o che la cessione dell’Ilva non può prescindere da quelli che per noi, per la città, per i lavoratori, sono i punti fondamentali perchè questa si realizzi come un piano ambientale e occupazionale". Lo affermano i sindacati Fim-Cisl, Fiom-Cgil e Uilm in una nota a due settimane dall’avvio della trattativa con AM Investco, cordata aggiudicatrice dell’Ilva. "Ribadiamo con forza che non si potrà prescindere da un piano ambientale che renda lo stabilimento eco compatibile nel pieno rispetto dell’Aia, perchè si possa così rendere minimo l’impatto sanitario rispetto agli anni passati e che le opere previste nel piano siano realizzate nei tempi più brevi possibile perchè si possa dare alla città di Taranto ed ai lavoratori dello stabilimento la giusta dignità che meritano", spiegano i sindacati, sottolineando che "a questo è strettamente collegato il piano occupazionale. Una città che ha già duramente pagato la presenza della fabbrica negli anni, non può ora subire un ulteriore beffa perdendo occupazione e su questo, non accetteremo nessun licenziamento chiedendo la modifica del piano industriale così per come ci è stato presentato". E "perchè questo avvenga, saranno necessarie opere di ammodernamento impiantistico che garantiscano la ripartenza ed il rilancio delle linee di produzione, tubifici inclusi". Le Rsu di Fim, Fiom, Uilm si riuniranno in consiglio di fabbrica lunedì 10 luglio per stabilire "le iniziative da mettere in campo a ridosso dell’avvio della vertenza", concludono i rappresentanti dei lavoratori.

Approfondimento su Conquiste tabloid

( 5 luglio 2017 )

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

Intervista a Tommaso Greco, Professore ordinario di Filosofia del diritto nell’Università di Pisa e direttore del centro Interdipartimentale di Bioetica

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Mostre

Pippi Calzelunghe compie 80 anni

Un’icona femminile che è fuori dagli schemi ancora oggi, figuriamoci nel 1945

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Mostre

Andrea Appiani, maestro del Neoclassicismo

Milano celebra, con una, grande mostra a Palazzo Reale, il pittore che ne ha segnato un'epoca

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it