Mercoledì 19 novembre 2025, ore 2:25

Beni culturali

Incontro sindacati-Mibact sulla situazione lavorativa degli addetti

Ogni anno i lavoratori del Mibact (ministero dei Beni, delle attività culturali e turismo) garantiscono la fruibilità del patrimonio culturale italiano a beneficio di cittadini e turisti da tutto il mondo, e anche delle casse dello Stato. A sua volta però lo Stato sembra intenzionato a disconoscere sistematicamente il valore generato da questo impegno. La denuncia arriva dai sindacati di categoria Fp Cgil Cisl Fp e Uil PA, che oggi incontrano il ministro Franceschini presso la sede del ministero lanciando anche la mobilitazione di venerdì, con sit in di protesta a Roma davanti alla sede del ministero dell'Economia, nonchè in tutti i capoluoghi di Regione presso le Ragionerie territoriali.

Se negli ultimi anni 15 anni il flusso di visitatori è aumentato e con esso gli introiti - spiegano i sindacati - è merito anche degli accordi sulla produttività che abbiamo sottoscritto, e che hanno permesso di tenere aperti i siti culturali in gestione statale per 11 ore al giorno e 362 giorni l’anno. Eppure sono anni che il ministero dell’Economia, nonostante i dati che attestano i guadagni effettivi di produttività e nonostante le annunciate "semplificazioni" che avrebbero dovuto velocizzare l’utilizzo dei fondi dedicati, non fa che ritardare il pagamento ai lavoratori delle prestazioni svolte.

Quanto ai decisori politici, anziché preoccuparsi di risolvere la situazione, sembrano intenti a cercare giustificazioni per praticare nuovi tagli al salario accessorio. Atteggiamento ancora più grave - sottolineano i sindacati - ora che la Consulta ha evidenziato l’incostituzionalità di un blocco dei contratti nazionali durato troppi anni. Con questa protesta vogliamo reclamare rispetto e riconoscimento verso il personale dei Beni culturali, e la valorizzazione delle loro professionalità come leva indispensabile di rilancio del patrimonio culturale italiano.

AUDIO. La dichiarazione di Daniela Volpato, segretario generale aggiunto Cisl Fp

( 23 luglio 2015 )

Lutto nello spettacolo

Morte insieme le gemelle Kesler

In quell’eco di “Da-da-um-pa” persiste un’intera epoca di ricostruzione non solo dell’industria ma anche dei sogni

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

Nella prospettiva di Chomsky la politica non è certo secondaria o subalterna alla scienza del linguaggio

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Mostre

Picasso e Raetz, la poesia dell’incisione

Due mostre al Museo d’Arte di Mendrisio per celebrare due grandi protagonisti della grafica del Novecento

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it