Giovedì 1 maggio 2025, ore 9:28

Torino

Lavoratore si toglie la vita. Da mesi non veniva retribuito

Mentre Livorno piange ancora i suoi due morti sul lavoro un’altra tragedia scuote Torino.

Ieri pomeriggio un lavoratore si è tolto la vita perché da mesi non percepiva lo stipendio. Una tragedia che si è verificata nel parco di Stupinigi a Nichelino dove un carpentiere romeno di 53 anni, residente ad Orbassano, si è impiccato perché non pagato dal datore di lavoro. Una circostanza delicata sulla quale i carabinieri stanno indagando.

Secondo i sindacati di categoria Filca Cisl, Feneal Uil e Fillea Cgil sono tante le imprese che pagano in ritardo i salari dei lavoratori, creando situazioni di disagio. “I suicidi dovuti a queste motivazioni sono oltre 700 negli ultimi anni - affermano Claudio Papa, Gerlando Castelli e Marco Bosio, di Feneal Uil, Filca Cisl e Fillea Cgil di Torino - bisogna intervenire al più presto per fermare questa strage”.

I sindacati ribadiscono che la causa sta nella destrutturazione delle norme contrattuali del settore edile che ha creato un sistema precario che nuoce alle imprese regolari e soprattutto ai lavoratori. “È necessario - chiedono i sindacalisti - aprire al più presto un tavolo prefettizio insieme alle parti datoriali sul tema della regolarità nel settore edile”.

Per i sindacati edili è inoltre fondamentale un controllo efficace sui luoghi di lavoro “per evitare queste situazioni notevolmente accentuate da quando si è messo in discussione il Durc e soprattutto intervenire sui committenti che non verificano la regolarità delle imprese alimentando così il lavoro irregolare e la concorrenza sleale”.

Leggi l’articolo completo di Sara Martano domani su E-dicola Conquiste Tabloid

( 30 marzo 2018 )

Chiesa

Dorothy Day serva di Dio

E' una delle figure più controverse e affascinanti della Chiesa cattolica del Novecento

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Poesia

Papa Francesco e la speranza creativa

Il pontefice riteneva che la poesia accogliesse desiderio e miseria

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

La mostra “Otto viaggi di un romanziere” allestita dalla Cineteca di Bologna negli spazi della Galleria Modernissimo

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it