Bruxelles esamina la documentazione ricevuta dall'Italia. Possibile apertura dei cantieri nel 2025. Cisl e Filca: opera importante che può rilanciare lo sviluppo e restituisca fiducia al Paese
Al congresso della Filca Fumarola rilancia l’alleanza tra sindacati, imprese e Governo. La ministra Calderone: edilizia settore strategico. Sì al lavoro buono e alla lotta al caporalato
Firmato il rinnovo firmato che riguarda 400 mila lavoratori e 50 mila aziende. Aumento di 178 euro al primo livello. Sindacati: risultato importante
A Messina, sulla nave Elio, iniziativa di Cisl, Filca, Fit alla presenza del Ministro Salvini. Sbarra: accantonare l'ideologia del no che ha frenato lo sviluppo e dare energia alla politica meridionalista
Sbarra: 100 mila posti a rischio, aprire subito il confronto. Pelle (Filca): puntare al miglioramento delle abitazioni delle famiglie incapienti
L'allarme dei sindacati dopo lo stop alla cessione dei crediti fiscali dei bonus edilizi. Sbarra: il sistema va rivisto in maniera selettiva. Governo al lavoro in vista dell'esame in Parlamento del decreto
Bando Inail: altri 333 milioni di euro alle aziende che realizzano progetti di miglioramento. Sbarra: bene, ora costruire una strategia partecipata. Filca Cisl: istituire una figura ad hoc nei cantieri
Risolta la vertenza dei 10 lavoratori edili che avevano dormito nel cantiere in costruzione a Pistoia per ricevere le spettanze dovute da mesi
La protesta di dieci lavoratori che dormono in cantiere fino a quando non arriveranno gli stipendi
Presentato il disegno di legge delega al Governo con regole e norme chiare che rispetti le particolarità dei territori
Il 20 maggio del 1875 veniva sottoscritta da 17 stati, tra cui anche l’Italia, la Convenzione del Metro
"La grazia" è un buon film, ma il regista napoletano aggiunge poco alla sua rinomata estetica e alla voglia spasmodica di stupire
Un omaggio per gli ottant’anni di Maurizio Cucchi con componimenti inediti e una raccolta di interventi critici e testimonianze
© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003
E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it