Venerdì 31 ottobre 2025, ore 12:30

Cultura e spettacolo

Maggio musicale fiorentino, allarme sindacati per lavoratori precari

I sindacati dello spettacolo, Slc Cgil, Fistel Cisl, UilCom, Fials Firenze, insieme all’assemblea del personale del Maggio musicale fiorentino, esprimono grande preoccupazione per la situazione che stanno vivendo le lavoratrici e i lavoratori precari del Teatro non solo a Firenze, ma in tutta Italia. E' quanto si legge in una nota congiunta Slc Cgil, Fistel Cisl, UilCom, Fials Firenze.

"Il combinato disposto - spiegano i sindacati - di una sentenza della Corte di Giustizia europea dello scorso 25 ottobre (che ha accolto il ricorso di una ballerina precaria dell'Opera di Roma, disponendone l'assunzione) e dell'entrata in vigore del cosiddetto "decreto Dignità" che modifica la normativa dei contratti a termine (la cui durata massima è scesa da 36 a 24 mesi, con le causali che ritornano dal primo rinnovo dopo i primi 12 mesi liberi), ha portato la Fondazione a fare scelte di autotutela senza il confronto con le rappresentanze sindacali, sia a livello territoriale che nazionale". "Scelte - sottolineano - che hanno portato al mancato rinnovo di contratti a termine sia nell'immediato sia, probabilmente, nel prossimo futuro. Nel dettaglio, al teatro del Maggio musicale fiorentino già circa una dozzina di contratti a termine scaduti a novembre non sono stati rinnovati, mentre a dicembre un numero ancora più elevato di contratti tecnici scadrà e molto probabilmente non saranno rinnovati".

( 20 novembre 2018 )

Libri

Il confine della poesia

Il titolo della nuova raccolta di liriche di Pio Cerocchi, giornalista vaticanista e inviato anche in territori di guerra, richiama immediatamente Rilke

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Lutto nella musica

È morto James Senese

«Il mio sax porta le cicatrici della gioia e del dolore della vita» disse

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Libri

Il divario generazionale

Una figlia che dà lavoro ai suoi genitori, ai quali deve tutto. Una casa che si trasforma in una casa editrice

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it