Lunedì 4 agosto 2025, ore 11:28

Terziario

Mercatone Uno, a rischio 1.360 lavoratori e la chiusura di 34 punti vendita

Mercatone Uno e Whirpool Indesit, due crisi apparentemente diverse ma con la stessa origine: domanda interna anemica e scarsa propensione all’acquisto E come corollario una perdita dell’occupazione che peserà negativamente sulle prospettive di crescita del Paese. Il Terziario dunque alla stessa stregua dell’Industria, parte di una filiera in crisi, forse irreversibile. Mercatone Uno come Whirpool Indesit. Già, perché il numero dei lavoratori a rischio licenziamento immediato guarda caso coincidono: 1.350 quelli della multinazionale statunitense che ha annunciato la chiusura di tre stabilimenti italiani, stesso destino beffardo per i 1.360 addetti dei 34 punti vendita del noto marchio della vendita dei mobili e complementi d’arredo per i quali il Tribunale di Bologna ha autorizzato la svendita speciale delle merci, operazione che si concluderà il prossimo 26 aprile con lo svuotamento totale dei magazzini.

L’incertezza sul futuro in realtà riguarda tutti i 4.000 fra lavoratori ed associati in partecipazione di Mercatone Uno; non è stata ancora formalizzata alcuna proposta di acquisizione da parte di un potenziale investitore,~di cui la direzione di Mercatone Uno ha riferito a più riprese ai sindacati , che, comunque, stando alle ultime notizie divulgate sui media, dovrebbe riguardare solo una parte dei 79 negozi.

"Il settore del terziario, come il settore industriale merita un’attenzione maggiore anche da parte del Governo e delle istituzioni - ha infine aggiunto il segretario generale Fisascat Cisl Pierangelo Raineri - considerato che produzione industriale e vendita commerciale sono comparti strettamente correlati e sui quali hanno pesato significativamente gli effetti della recessione e della crisi dei consumi, purtroppo anche in termini di perdita di posti di lavoro".

AUDIO. Ascolta dichiarazione di Pierangelo Raineri rilasciata a Labor Tv

Approfondimento su Conquiste tabloid dopo le 18

( 22 aprile 2015 )

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

La ricerca filosofica. Razionale, critica, senza fine

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Cina

Labubo, molto più di un semplice giocattolo

 Il nuovo soft power non è più fatto di messaggi ideologici, né di propaganda istituzionale. È fluido, silenzioso, globale

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Mostre

L’universo creativo di Dalí

A Roma in autunno oltre sessanta tra dipinti e disegni affiancati da documenti fotografici anche inediti e supporti audiovisivi

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it