Lunedì 3 novembre 2025, ore 8:50

Grande distribuzione

Mercatone Uno, oggi incontro tra Regione Marche e sindacati

Sindacati al lavoro per cercare soluzioni alla vertenza Mercatone Uno. Per questo le segreterie regionali di Filcams Cgil-Fisascat Cisl e Uiltucs incontreranno oggi la Regione Marche (tre i punti vendita a Pesaro, Monsano e Civitanova Marche e circa 120 lavoratori), al fine di sollecitare un suo coinvolgimento in sede di trattativa presso il ministero dello Sviluppo Economico, per cercare tutte le soluzioni percorribili utili alla continuità aziendale e la difesa dei livelli occupazionali. Le organizzazioni sindacali di categoria sono state convocate, insieme a rappresentanti di Cgil Cisl e Uil e a una delegazione di lavoratori. Ci saranno il Presidente della Regione Luca Ceriscioli, l’assessore Loretta Bravi e alcuni tecnici.

La vicenda Mercatone Uno e la conseguente chiusura di 55 punti vendita in tutta Italia di cui due in Toscana (Calenzano e Navacchio) sarà al centro anche dell'incontro convocato per il 13 giugno, in Regione Toscana, dal consigliere per il lavoro, Gianfranco Simoncini.

La vicenda è seguita direttamente dal presidente della Regione, Enrico Rossi, che nei giorni scorsi ha coinvolto, tramite gli uffici della Regione, il sistema degli sportelli a tutela dei consumatori per assistere i clienti che hanno versato acconti per l'acquisto di prodotti che non saranno mai consegnati. La Regione ha anche seguito la vertenza partecipando alle riunioni a livello nazionale presso il ministero dello Sviluppo economico. I punti vendita Mercatone Uno erano stati ceduti alla multinazionale Shernon Holding che è successivamente fallita. Nei due punti vendita toscani, oggi chiusi, erano stati riassunti rispettivamente 18 addetti dei 30 originari a Calenzano e 17 sui 27 originari a Navacchio.

"Siamo in prima linea e al fianco dei lavoratori". E’intervenuto così anche il sindaco di Pesaro Matteo Ricci in un incontro con i rappresentanti sindacali, Loredana Longhin (Cgil), Domenico Montillo (Cisl), e Fabrizio Bontà (Uil) - e i dipendenti dello stabilimento pesarese. La prima cosa - ha aggiunto - è fare in modo che l’apertura, registrata al Mise, si concretizzi in ammortizzatori sociali nel minore tempo possibile.

( 6 giugno 2019 )

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

Alla Fabbrica del Vapore a Milano “I tre Grandi di Spagna: tre visioni, un’eredità. L’arte di Dalì, Mirò e Picasso”

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Libri

Il confine della poesia

Il titolo della nuova raccolta di liriche di Pio Cerocchi, giornalista vaticanista e inviato anche in territori di guerra, richiama immediatamente Rilke

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Lutto nella musica

È morto James Senese

«Il mio sax porta le cicatrici della gioia e del dolore della vita» disse

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it