Martedì 24 giugno 2025, ore 19:07

Territori

Palermo, una vera polveriera sociale

Una vera e propria polveriera sociale, pronta ad esplodere a Palermo come nelle città siciliane che, già in periodi normali, toccano punte altissime di povertà. E le prime avvisaglie ci sono già. L’emergenza sanitaria senza precedenti da Covid-19, infatti si fa sentire dopo tre settimane di lockdown, con tutte le sue conseguenze economiche e sociali.

Si inizia a intravedere la disperazione di tante persone: circa cinquemila famiglie hanno già chiesto l’aiuto del Comune di Palermo, ma c’è chi tenta altre strade che portano all’illegalità, come quei venti nuclei familiari che venerdì scorso, hanno tentato di andar via da Lidl con la spesa senza pagare.

A questi si aggiungono coloro che fuori dai supermercati, hanno provato a farsi consegnare la spesa da chi l’aveva appena acquistata.

“Abbiamo predisposto - ha spiegato il primo cittadino - un progetto per la distribuzione delle risorse e per l’organizzazione degli aiuti di Stato che, comunque, corrispondono a poco più dei bisogni equivalenti a 14 giorni”. L’emergenza sociale ed economica preoccupa molto il sindacato. “Gli episodi di violenza vanno condannati sempre - ha commentato il segretario generale Cisl Palermo Trapani, Leonardo La Piana -. La disperazione non può essere usata come scusa per delinquere. Resta però il fatto che nei nostri territori di Palermo e Trapani , le condizioni sociali di buona parte della popolazione, sono allarmanti. Il reddito di cittadinanza, se pur fonte di sostegno per le fasce più a rischio povertà, non ha risolto il problema dell’altissimo tasso di disoccupazione. Si è limitato a essere una misura assistenziale, non ha creato lavoro, come abbiamo sempre sostenuto. Molti di coloro che un lavoro lo avevano purtroppo in nero, non ne hanno fatto richiesta per il timore dei controlli. Oggi si ritrovano senza alcuna risorsa”.

Ma si teme anche che la situazione possa diventare terreno fertile per la criminalità organizzata.

Leggi l’articolo completo di Angela Di Marzo domani su E-dicola Conquiste Tabloid

( 30 marzo 2020 )

Lutto nell'arte

L'energia creativa di Arnaldo Pomodoro

Ci lascia a 99 anni, sfiorando il secolo e dimostrando che l’arco temporale della creatività più significativa dell’homo faber può sfidare anche i limiti biologici

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

Pur agendo per il bene e per la pace, l’uomo si trova costantemente di fronte a occasioni di conflitto che possono sfociare in guerra

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Mostre

Il mouse come pennello

Le opere di Louisa Gagliardi, esposte presso il Masi di Lugano all’interno della mostra "ManyMoons"

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it