Domenica 31 agosto 2025, ore 19:43

Vertenza

Rischio chiusura per l’azienda Sertubi di Trieste

Rischia di chiudere l’unico stabilimento in Italia che produce tubi per l’acqua potabile e fognaria. E’ l’allarme lanciato dalla Rsu dell’azienda Sertubi di Trieste. “La politica regionale e nazionale deve fare squadra e rivolgersi alla Commissione europea”per scongiurare la chiusura - affermano i lavoratori che invitano il ministro dello Sviluppo economico, Luigi Di Maio, a visitare lo stabilimento, anche perché continua la Rsu “il programma di Governo, tra i primi punti, prevede proprio investimenti sul servizio idrico integrato di natura pubblica”.

Una richiesta di aiuto che si rinnova, a fronte della deadline posta dall’azienda, l’indiana Jindal Saw: “Se entro giugno - hanno riferito i rappresentanti dei lavoratori - la politica regionale e nazionale non riuscirà a portare avanti la battaglia a livello europeo sulla creazione di una sottocategoria di codici doganali per la produzione di ghisa, così come è stato fatto per gli acciai, consentendo di fregiare le produzioni Sertubi del made in Italy, l’azienda valuterà se continuare le lavorazioni in loco”.

Leggi l’articolo completo di Sara Martano domani su E-dicola Conquiste Tabloid

( 5 febbraio 2019 )

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

Il 20 maggio del 1875 veniva sottoscritta da 17 stati, tra cui anche l’Italia, la Convenzione del Metro

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Cinema

Sorrentino torna nelle chiuse stanze del potere

"La grazia" è un buon film, ma il regista napoletano aggiunge poco alla sua rinomata estetica e alla voglia spasmodica di stupire

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Libri

Il tema dell'origine

Un omaggio per gli ottant’anni di Maurizio Cucchi con componimenti inediti e una raccolta di interventi critici e testimonianze

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it