Domenica 11 maggio 2025, ore 16:21

Call center

Sciopero 4U a Palermo, rischio licenziamenti per metà dei dipendenti

I lavoratori del call center 4u in corteo da piazza Croci a piazza Castelnuovo a Palermo per lo sciopero proclamato da Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom e Ugl comunicazioni a seguito della procedura di mobilità dichiarata per 175 dipendenti su 370. È il secondo sciopero nel giro di una settimana: lunedì scorso, con la prima protesta sotto la sede dei Monopoli di Stato, i lavoratori sono scesi in piazza contro la delocalizzazione della commessa di Sisal Match Point in Albania. Con il licenziamento di più della metà dei dipendenti l’azienda è destinata a non andare più avanti. Oltre al problema di Sisal, che ha delocalizzato la commessa a Tirana - avvertono i sindacati - anche Wind Infostrada minaccia di mettere a gara la più grossa commessa a noi affidata, rischiando di affossare l’altra metà che resterà dopo i primi licenziamenti . Wind non può usare due pesi e due misure e comportarsi con Almaviva e Infocontact in un modo e con noi di 4U in un altro. A Paul Manfredi, amministratore delegato di 4U Servizi chiedono di impegnarsi per portare nuove commesse a questa azienda. Non permetteremo - concludono i sindacati - che un solo posto di lavoro venga soppresso.

( 11 maggio 2015 )

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

Il critico è parte del mondo e, in quanto tale, deve sentire su di sé la responsabilità di metterne in discussione le criticità

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Mostre

Il genio di Giovan Battista Foggini

Una grande mostra monografica che si tiene a Palazzo Medici Riccardi

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Libri

Nazionalismo, internazionalismo e libertà

In tempi di rigurgiti nazionalisti, non c’è cosa migliore che riprendere in mano i classici del pensiero liberale

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it