Giovedì 1 maggio 2025, ore 16:35

Edilizia

Tecnis, lunedì incontro al Mise per salvaguardare 500 addetti

"Preoccupazione dei sindacati per le sorti della Tecnis Spa, la grande azienda edile siciliana recentemente restituita ai proprietari dopo il lungo commissariamento seguito al sequestro per infiltrazioni mafiose. Ieri l'incontro a Catania tra il commissario uscente professor Ruperto e i vertici di FenealUil, Filca-Cisl e Fillea-Cgil e lunedì prossimo l'incontro decisivo che le segreterie nazionali hanno richiesto al ministro dello Sviluppo economico, Carlo Calenda". E' quanto si legge in una nota dei sindacati.

"L'epilogo positivo del commissariamento della Tecnis segna un importante avanzamento in tema di lotta alle infiltrazioni e restituisce al tessuto produttivo siciliano e nazionale un patrimonio aziendale importante, rappresentato prima di tutto dai lavoratori'', dichiarano le segreterie nazionali degli edili di Cgil-Cisl-Uil. "Ora spetta alla politica e alle istituzioni -continuano i sindacati- intervenire con forza nei confronti di tutte le stazioni appaltanti che in questi anni hanno accumulato un debito nei confronti della Tecnis di oltre 40 milioni di euro".

Risorse che all'azienda siciliana "sono indispensabili per affrontare i costi correnti, in primis le retribuzioni dei lavoratori e i pagamenti nei confronti dell'indotto: un bacino occupazionale di centinaia di lavoratori, di cui 500 solo Tecnis". "Quelle risorse - dicono- devono essere sbloccate subito, affinché non vengano fermati i tanti cantieri aperti per realizzare snodi infrastrutturali importanti e per "cantierizzare" le commesse in partenza. Si tratta di portafoglio lavori di circa 1 miliardo e 300 milioni di euro, che vuol dire centinaia di posti di lavoro attuali e futuri e il futuro di un'azienda solida che necessita, in questa fase, della liquidità necessaria a sopravvivere".

( 29 marzo 2017 )

Chiesa

Dorothy Day serva di Dio

E' una delle figure più controverse e affascinanti della Chiesa cattolica del Novecento

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Poesia

Papa Francesco e la speranza creativa

Il pontefice riteneva che la poesia accogliesse desiderio e miseria

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

La mostra “Otto viaggi di un romanziere” allestita dalla Cineteca di Bologna negli spazi della Galleria Modernissimo

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it