Mercoledì 30 aprile 2025, ore 23:26

Industria

Termini Imerese, Furlan: appello alla Fiat perchè riveda la sua posizione e investa

Potrebbe essere trasmessa venerdì da Invitalia al ministero dello sviluppo Economico la proposta di contratto di sviluppo per il rilancio del polo industriale di Termini Imerese (Pa), dove la Fiat nel 2011 ha chiuso la fabbrica e da allora gli operai sono in cassa integrazione. Secondo indiscrezioni, infatti, l’advisor del Mise, incaricato di selezionare le offerte per il polo industriale, per «il via libera» è in attesa di una lettera di intenti sulla capitalizzazione di Blutec da parte della Banca Europea, che ha manifestato la disponibilità a concedere un finanziamento alla società.

"È appropriato un appello alla Fiat perchè si ricordi di Termini Imerese e quindi riveda la sua posizione e investa. Termini Imerese è un opportunità per il Paese e per la Sicilia. La Fiat d’altra parte è diventata una impresa mondiale competitiva grazie agli accordi sul modello contrattuale realizzati proprio in Italia". Lo ha detto il segretario generale della Cisl Annamaria Furlan a Palermo parlando della vertenza degli operai ex Fiat di Termini Imerese. A chi le ha chiesto se non fosse troppo tardi, dal momento che Invitalia, l’advisor del ministero dello Sviluppo economico, si appresta a presentare la proposta di contratto di Sviluppo al Mise, propedeutico per far partire il progetto di Blutec, la società del gruppo Metec Stola che ha rilevato la fabbrica della Fiat, Furlan ha risposto: "se si vuole investire e rilanciare sviluppo e occupazione la parola tardi non esiste. Esiste la parola facciamolo. Questo è un appello rivolto non solo a Fiat ma anche a tanti soggetti che si devono mobilitare per risolvere questa vertenza, in primis le istituzioni locali" ha concluso.

Per il rilancio del polo industriale di Termini Imerese sul piatto ci sono circa 350 milioni di fondi pubblici in parte a carico dello Stato, e in parte della Regione siciliana. Nei giorni scorsi, Fim, Fiom e Uilm hanno chiesto di "sospendere la procedura di fusione per incorporazione delle società Irma spa (che occupa circa 199 addetti) e Vagnone e Boeri srl (44 addetti circa) nella new.co del gruppo Metec Stola fino alla avvenuta capitalizzazione di Blutec e al perfezionamento del contratto di sviluppo per Termini Imerese".

( 15 ottobre 2015 )

Chiesa

Dorothy Day serva di Dio

E' una delle figure più controverse e affascinanti della Chiesa cattolica del Novecento

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Poesia

Papa Francesco e la speranza creativa

Il pontefice riteneva che la poesia accogliesse desiderio e miseria

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

La mostra “Otto viaggi di un romanziere” allestita dalla Cineteca di Bologna negli spazi della Galleria Modernissimo

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it