Domenica 5 ottobre 2025, ore 17:06

Lavoro

YOOX sospende i licenziamenti e avvia confronto con il sindacato

Buone notizie dal tavolo per la vertenza Yoox al ministero delle Imprese e del Made in Italy, l'azienda ha accettato di sospendere i 211 licenziamenti e avviare un programma serrato di incontri con il sindacato per analizzare la situazione economica e trovare soluzioni alternative agli esuberi. E' lo stesso ministro Aldolfo Urso ad annunciare la svolta. "Accolgo con soddisfazione la decisione dell'azienda di recepire il nostro appello, avviando la vertenza su un percorso di confronto costruttivo. Siamo finalmente sulla strada giusta", commenta il ministro. "Oggi si apre una nuova fase, che auspico possa condurre, in tempi congrui, a una soluzione condivisa e quindi accettabile da tutte le parti coinvolte", aggiunge Urso. "Questo è il frutto di un lavoro di squadra che dimostra come, quando Istituzioni nazionali e locali, sindacati e azienda collaborano assieme, i risultati arrivano", sottolinea Urso. Sindacati e azienda hanno concordato che, durante il periodo di sospensione della procedura di licenziamento collettivo, il confronto proseguirà in sede aziendale con "un serrato calendario di date già fissate" per il 9, 16, 22, 30 ottobre e 5, 10 novembre. Le parti torneranno a riunirsi al Mimit in data 18 novembre per riferire l'esito del ciclo di confronti, informa Palazzo Piacentini.- Filcams, Fisascat e Uiltucs ritengono quella di ieri una giornata "importante al fine di un'individuazione dei corretti presupposti per un percorso di trattativa condiviso che possa permettere il superamento degli esuberi". I sindacati sottolineano che "il verbale sottoscritto è solo il punto di partenza, fortemente ricercato ed ottenuto anche grazie all'impegno delle lavoratrici e dei lavoratori che, unitamente alle organizzazioni sindacali hanno, fin dal primo momento, creduto ad una soluzione differente dai licenziamenti dichiarati da Yoox". "C'è stato un reale impegno da parte dell'azienda davanti al ministro Urso e alle istituzioni locali" spiegano le categorie, che auspicano la prosecuzione del percorso condiviso in sede ministeriale che "prevede una valutazione delle possibilità di riduzione degli esuberi tramite forme di reimpiego/ricollocazione, dentro e fuori dal gruppo, oltre all'adottabilità di criteri di scelta aggiuntivi o alternativi alle previsioni dell'art. 5 L. 223/1991". Sono inoltre previste forme di sostegno agli esodi, l'accesso all'outplacement finanziato, l'eventuale possibilità di formazione e aggiornamento mirate a specifiche categorie di lavoratori, oltre a soluzioni di supporto economico. Verrà, poi, vagliata la fattibilità e la compatibilità, anche pratica, di forme di ammortizzatori sociali a cluster di dipendenti e/o singole sedi operative, oltre alla possibilità di estensione pattizia del termine di 120 giorni.

( 2 ottobre 2025 )

Lutto nel cinema

Si è spento Remo Girone

Tano Cariddi è impresso nell’immaginario televisivo italiano come il perfetto signore del male, il villain per eccellenza

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

Milano rende omaggio a Giuseppe Pellizza da Volpedo

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Libri

La vampata di luce gialla

“Strani disegni” è un viaggio nel cuore di tenebra dell’animo infantile, pieno di sollecitazioni che inducono a riprodurre sui fogli d’album non la realtà, bensì la sua percezione

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

Immagine Foto Gallery

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it