Sabato 22 novembre 2025, ore 20:22

Festa del Lavoro

Primo Maggio: focus su salute e sicurezza nei luoghi di lavoro

Salute e sicurezza nei luoghi di lavoro è il tema scelto quest'anno da Cgil, Cisl e Uil per celebrare la festa dei lavoratori.

Sotto lo slogan "Sicurezza: il cuore del lavoro", il primo maggio la città di Prato, che - spiega una nota - rappresenta un'importante e simbolica realtà industriale dove il tema della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro è fortemente sentito, ospiterà il tradizionale corteo dei lavoratori e il comizio dei tre leader sindacali.

L'appuntamento e' alle ore 10.00, in Piazza Mercatale, dove partirà il corteo che percorrerà Via San Silvestro, Piazza

San Marco, Via Piave, Piazza delle Carceri, Piazza San Francesco, Via Ricasoli, Via Cesare Guasti e Via L. Muzzi. L'arrivo è in Piazza del Duomo dove, a partire dalle ore 12.00, si terrà il comizio conclusivo dei tre segretari generali di Cgil, Cisl e Uil, Susanna Camusso, Annamaria Furlan e Carmelo Barbagallo.

Prima della manifestazione nazionale a Prato, i segretari generali di Cgil, Cisl e Uil si recheranno al cimitero monumentale di Marcognano situato a Torano, frazione del comune di Carrara, lungo il passo delle Alpi Apuane, dove alle ore 8.00 è prevista la deposizione di una corona al monumento ai caduti sul lavoro per ricordare la tragedia avvenuta alla cava marmifera dei "Bettogli" il 19 luglio del 1911, in cui persero la vita dieci lavoratori.

Nel pomeriggio, invece, si terrà come ogni anno il "Concertone" in piazza San Giovanni a Roma, promosso dalle tre confederazioni e organizzato da iCompany. Una lunga maratona musicale trasmessa come sempre in diretta Tv da Rai 3 e in diretta radio da Rai Radio 2.

Il Concerto del Primo Maggio 2018 punterà i suoi riflettori sulla nuova musica italiana: nel pomeriggio sarà quindi vetrina per i giovani artisti che stanno cambiando - con nuove idee, coraggio e qualità - i connotati all'attuale scena nazionale; la sera una passerella per artisti già affermati e noti che - spiega la nota - pur nel successo ottenuto, hanno saputo mantenere coerenza e qualità nel corso della loro carriera.

( 20 aprile 2018 )

Lutto nella musica

Addio a Ornella Vanoni

Le sue canzoni erano letteratura in note, firmate per lei da autori che sintetizzavano nei minuti dei microsolchi le ampiezze di romanzi

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

L'eredità della Scuola di Francoforte: intervista a Marco Maurizi, filosofo e studioso del pensiero dialettico

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Libri

Un passato ancora da esplorare

Giancarlo De Cataldo torna sul suo terreno narrativo d’elezione in alternanza al cozy crime del fascinoso PM Manrico Spinori

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it