Fisascat-Cisl, Filcams-Cgil,e Uiltucs: pronti alla protesta se non ci saranno risposte per 3 milioni di addetti nelle attività commerciali e nelle imprese di servizi
A Palazzo Chigi il Governo ha raccolto le richieste e le osservazioni dei sindacati. Sbarra: incontro utile, necessario allargare la governance. Istat conferma Pil 2022 +3,7%
Giorgetti: pesa l'aumento dei tassi. Un pacchetto di cinque proposte del Pd contro il carovita. Venerdì sindacati a Palazzo Chigi. Sbarra: difendere famiglie e pensionati dall’inflazione
Sbarra: serve un patto di politica dei redditi. I bonus non bastano, ridurre Iva e accise. Dal primo ottobre il trimestre anti-inflazione: ribassata una serie di prodotti del carrello della spesa
Incontro tra il Ministro Urso e i leader di Cgil Cisl Uil e delle categorie sulla transizione green. Il Governo lavora ad un piano entro Ferragosto. Sbarra: sì ad un confronto serrato
Cabina di regia con sindacati e imprese. Ganga (Cisl): preoccupa il mancato incontro tra domanda e offerta di competenze. Positiva la disponibilità del Ministro a proseguire l’interlocuzione
Anche su questo tema è ripreso il confronto tra Governo e parti sociali. Il Ministro Calderone ipotizza la revisione del Testo Unico. Cisl: non è una priorità
Incontro Schillaci-sindacati. Sbarra: positivo impegno sulle risorse per il rinnovo dei contratti. Il Ministro: puntiamo su capitale umano e medicina territoriale. Il tavolo sarà permanente
Cgil Cisl Uil incontrano i tecnici della Ue. Ganga: stabilizzare i lavoratori coinvolti. Entro il 31 agosto di uqest'anno ciascun Paese può chiedere di rimodulare il piano
Confronto tra la Ministra Casellati e i leader sindacali. Cgil Cisl Uil: preservare la terzietà del capo dello Stato. Sbarra: la sfida va raccolta senza tabù
Sarà possibile ammirare quaranta delle sue opere fino al 15 ottobre 2023 a Palazzo Dosi Delfini, presso Piazza Vittorio Emanuele II a Rieti
Un libro destinato a durare questo di Alberto Riva, che ci dimostra di quanto ancora siamo debitori agli autori citati di cui forse abbiamo dimenticato troppo presto le opere e la personalità
© 2001 - 2023 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003
E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it