Sabato 22 novembre 2025, ore 4:16

Attualità

Roma Metropolitane, venerdì 25 sciopero contro dismissioni partecipate

di Cecilia Augella

Roma non si liquida: per questo venerdì 25 si terrà lo sciopero generale dei lavoratori delle società partecipate del Campidoglio annunciato ieri da Cgil, Cisl e Uil di Roma. Si preannuncia un venerdì nero per la Capitale che coinvolgerà le società capitoline: dall’Ama all’Atac, da Roma metropolitane alla Farmacap. Quindi anche mezzi pubblici a rischio e ulteriori disagi sul fronte della raccolta dei rifiuti. La decisione dello sciopero generale delle società partecipate capitoline è maturata dopo le tensioni con le forze dell’ordine e il conseguente ferimento nella ressa del parlamentare di Leu, Stefano Fassina durante una manifestazione nei giorni scorsi davanti la sede di Roma metropolitane. Sarà uno sciopero di un giorno, saranno garantiti i servizi essenziali ma "sia chiaro il motivo per cui protestiamo - spiegano i sindacati - sono la difesa del lavoro e della democrazia". L'incontro di oggicon il questore è andato molto bene - fanno sapere il segretario di Cisl Roma e Rieti, Carlo Costantini, di Cgil Roma e Lazio Michele Azzola e della Uil Roma e Lazio Alberto Civica. Assieme al capo della Digos e al capo di gabinetto hanno manifestato il dispiacere per quello che è accaduto durante la manifestazione dei lavoratori di Roma Metropolitane. Hanno ribadito che ritengono fondamentale il rapporto con i sindacati. Il questore non ravvisa reati commessi dalla polizia durante quella manifestazione - aggiungono - però concorda che le ragioni di opportunità non siano state valutate fino in fondo".

Articolo integrale domani su Conquiste tabloid

( 3 ottobre 2019 )

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

L'eredità della Scuola di Francoforte: intervista a Marco Maurizi, filosofo e studioso del pensiero dialettico

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Libri

Un passato ancora da esplorare

Giancarlo De Cataldo torna sul suo terreno narrativo d’elezione in alternanza al cozy crime del fascinoso PM Manrico Spinori

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Libri

L’ira delle acque

Il mito del Diluvio si è trasmesso nei secoli fino al racconto biblico di Noè, imprimendo tracce profonde anche nella letteratura greca e latina

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it