Venerdì 4 luglio 2025, ore 6:47

Sicurezza sul lavoro

Sindacati in presidio unitario il 17 aprile davanti al palazzo della Regione Lombardia

La sicurezza sul lavoro è ancora troppo carente. Per questo mercoledì 17 aprile si terrà davanti alla sede della Regione Lombardia un presidio unitario. Lo annunciano Cgil Cisl e Uil, che chiedono di fermare le morti sul lavoro. In particolare i sindacati puntano il dito contro le decisioni del Governo che, "per tagliare il costo del lavoro, ha ridotto i premi Inail e quindi le rendite e gli indennizzi per infortuni e malattie professionali". Inoltre, secondo i rappresentanti dei lavoratori, sul problema della sicurezza "la risposta delle istituzioni lombarde è lenta e insufficiente". Secondo i sindacati nei primi mesi del 2019 c’è stato un "ulteriore aumento di infortuni sul lavoro e malattie professionali". Nei primi due mesi dell’anno le denunce di infortunio all’Inail sono salite del 4,4% a 19.011 unità e le malattie professionali, che hanno colpito soprattutto le lavoratrici, hanno segnato un rialzo del 16%. A fine febbraio l’Inail ha rilevato 21 infortuni, tra quelli avvenuti sul luogo di lavoro o all’interno dell’arco temporale previsto per raggiungere o lasciare il posto di lavoro. Ad oggi, invece, sono 13 gli infortuni mortali rilevati dalle Aziende Sanitarie (Ats). Alla Regione Lombardia Cgil, Cisl e Uil hanno chiesto un "incontro urgente" per presentare proposte, dal rafforzamento del piano straordinario controlli 2018; all’aggiornamento di quello sull’amianto, fino a un piano straordinario al 2033, con potenziamento di prevenzione e di tutela della salute sul lavoro.

( 9 aprile 2019 )

Libri

Un tuffo nel passato

L’autore utilizza come espediente il realismo magico per affrontare temi delicati come la morte, la malattia, il rimorso e il senso di colpa, attraverso personaggi verosimili dalle mille sfaccettature

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Mostre

Un viaggio lungo i secoli

Al MAXXI di Roma la mostra "Stadi. Architettura e mito"

 

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

Contrariamente a quanto alcuni pensano, Tocqueville non riteneva la libertà un privilegio adatto solo agli aristocratici di sangue o status. Al contrario, si trattava, per lui, di un bene morale che va conquistato da tutti

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it