Sabato 19 luglio 2025, ore 2:25

2 agosto 1980

Strage di Bologna, il grido dei familiari delle vittime

Tensioni alla commemorazione dei 37 anni dalla strage alla stazione di Bologna. L’associazione dei familiari delle vittime ha, infatti, lasciato l’aula del consiglio comunale prima che il ministro Gian Luca Galletti, in rappresentanza del Governo, prendesse la parola. “Non abbiamo niente contro Galletti - ha detto il presidente Paolo Bolognesi - ma rappresenta un governo scorretto”.

Poco prima il sindaco di Bologna, Virginio Merola, aveva esordito: “Oggi non ricordiamo solo il nostro dolore, che è stato tanto. Ma che questa città insieme ha saputo reagire e trasformare il dolore in un senso forte per la nostra democrazia. Ogni anno questa città prende la memoria e la trasforma in impegno civico. Come sindaco di questa bella città non permetteremo che si litighi tra noi”. Merola ha ricordato che “oggi c’è contrarietà tra noi e tocca al ministro Galletti per dovere istituzionale prendersi le critiche che inevitabilmente ci saranno. Facciamo queste critiche, consapevoli che vogliamo rafforzare le istituzioni del nostro Paese”.

Anche la Cisl di Bologna per voce del suo segretario generale Danilo Francesconi, via Twitter e Facebook, avverte: "Bologna e l'Italia non dimenticano" la strage che fece 85 morti e 200 feriti e bisogna "ascoltare il grido dei familiari delle vittime".

( 2 agosto 2017 )

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

Lo stimolo etico deve essere un salto verso una concezione dell’interezza dell’umano come soggetto della storia e della politica

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Libri

Un dramma familiare

A parte i gialli con il commissario Maigret Simenon ha scritto numerosi romanzi chiamati “duri” o “psicologici”, con cui ha saputo andare a fondo dell’animo umano

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Arte

La balena di Allegrucci e la fragilità del mondo

 Non basterà un rogo a cancellare il suo significato 

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it