Venerdì 17 ottobre 2025, ore 15:11

Attualità

Trasporto aereo: slitta al 2 aprile lo sciopero di domani per allerta coronavirus

L’emergenza Coronavirus blocca anche lo sciopero odierno del trasporto aereo che viene differito al prossimo 2 aprile. Lo fanno sapere Fit Cisl Filt Cgil e UilTa riferendo di aver preso atto della richiesta, fatta dalla Commissione di garanzia sugli scioperi, che ha rivolto "un fermo invito affinché non vengano effettuate astensioni collettive dal 25 febbraio al 31 marzo 2020".

oggi si è comunque tenuto un presidio a Sassari dei lavoratori Air Italy.

I dipendenti della compagnia aerea in liquidazione sono arrivati nel capoluogo del nord Sardegna sperando di poter incontrare il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, che, invece, ha dovuto rinviare la sua visita. "Rappresentiamo il disagio di 1.450 lavoratori ma non solo - spiega Mirko Idili della Cisl Gallura - esiste un indotto di migliaia di persone, un intero sistema economico, che attende con apprensione una soluzione alla vertenza". Mercoledì 26 invece una folta delegazione di dipendenti di Air Italy parteciperà a Roma all'udienza generale del Papa nell'Aula Paolo VI. Saranno 160 tra piloti, assistenti di volo, amministrativi e maintenance. La richiesta, inoltrata dal vescovo della diocesi gallurese di Tempio Ampurias, monsignor Sebastiano Sanguinetti, è stata immediatamente accolta dalla Prefettura della Casa Pontificia, attraverso la quale il prelato ha fatto avere al Pontefice una scheda sulla "drammatica situazione" in cui improvvisamente si sono venuti a trovare i dipendenti con le loro famiglie, e sui risvolti economici "che graveranno sulla Gallura e sull'intera Sardegna".

( 24 febbraio 2020 )

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

Intervista a Tommaso Greco, Professore ordinario di Filosofia del diritto nell’Università di Pisa e direttore del centro Interdipartimentale di Bioetica

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Mostre

Pippi Calzelunghe compie 80 anni

Un’icona femminile che è fuori dagli schemi ancora oggi, figuriamoci nel 1945

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Mostre

Andrea Appiani, maestro del Neoclassicismo

Milano celebra, con una, grande mostra a Palazzo Reale, il pittore che ne ha segnato un'epoca

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it