Quotidiano di informazione socio‑economica
I lavoratori chiedono certezze sul futuro dei siti e dei 1.021 posti di lavoro e aspettano risposte sulle strategie del marchio che oggi risulta perdente sotto tutti i punti di vista
I sindacati di categoria Filctem Cgil, Femca Cisl e Uiltec Uil chiedono all’azienda di mettere in atto un percorso che tuteli il reddito dei lavoratori attraverso l’attivazione degli ammortizzatori sociali
A confermarlo Faib Confesercenti, Fegica Cisl e Figisc Confercommercio al termine del tavolo tecnico convocato al Mef. Il confronto ha infatti registrato "alcuni passi avanti"
Braccia incrociate per due giorni per i 70mila addetti contro il mancato rinnovo del contratto e il dumping.Dalle piazze di Milano e Napoli il settore ha rivendicato più tutele e riconoscimento della professionalità
Esuberi e cassa integrazione straordinaria nel piano della società che, per i sindacati, va rigettatoin toto. L’azienda, in crisi profonda, è in concordato preventivo da dicembre
Il ministero dell’Economia ha ritirato il rimborso che, dopo oltre 15 anni di trattative, il Governoprecedente aveva approvato con la finanziaria 2018 in termini di credito d’imposta favorevole
Stipendi in ritardo e piano che non decolla. Adesso anche la cassa integrazione è a rischio. Lavoratori dell’indotto senza ammortizzaori. I sindacati avvertono: risposte subito o sarà sciopero
Ancora una vittima sul lavoro stamattina a Genova. L'uomo, 42 anni, lascia due figli di 6 e 11 anni.Furlan: un fatto grave che lascia sgomenti. La sicurezza sul lavoro resta un’emergenza nazionale
Nuove proteste in vista dopo il maxi sciopero generale proclamato dall’Ugtt che ieri ha paralizzato il paese. Il governo, che ha ottenuto un prestito dall’Fmi, si è impegnato ad attuare una politica di austerity
Manifestazioni a Milano e a Napoli l’1 e il 2 febbraio indette dai sindacati di categoria Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs Uil. Blanca (Fisascat): atteggiamento datoriale inaccettabile
© 2001 - 2019 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003
E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it