Domenica 3 dicembre 2023, ore 2:32

Trasporto Aereo

Governo intervenga per garantire contratti dignitosi

 "Dopo l’infruttuoso e inconcludente incontro convocato martedì dal Ministero delle Infrastrutture e dei trasporti è arrivato il “colpo di tacco” del Governo che, con una discutibile ordinanza di riduzione della durata dello sciopero del personale dei servizi aeroportuali da ventiquattro a quattro ore, ha azzerato, di fatto, l’esercizio del diritto di sciopero che è un diritto garantito dalla Costituzione": è quanto dichiarano in una nota i Segretari Generali di Filt Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti e Ugl Trasporto Aereo.

“Le lavoratrici e i lavoratori dell’Handling e le loro famiglie – prosegue la nota – oltre a subire il danno del mancato rinnovo contrattuale, che attendono da oltre sei anni, ieri sera hanno subito anche la beffa dell’ordinanza governativa che gli impedisce di utilizzare lo sciopero per aiutare le parti datoriali ad avere un ravvedimento operoso”.

“Il Governo anziché essere riconoscente nei confronti di chi, durante la pandemia e nelle fasi di ripartenza successive, ha rischiato la propria vita garantendo la continuità dei servizi all'assistenza aeroportuale, sollecitando le compagnie aeree a contribuire alla positiva risoluzione della vertenza, ha deciso di penalizzare quello che è l’anello debole della filiera aeroportuale e cioè le lavoratrici e i lavoratori” spiega ancora la nota.

“Nelle prossime ore – concludono i Segretari Generali delle quattro sigle sindacali – metteremo in atto tutte le azioni per tutelare le lavoratrici e i lavoratori aeroportuali”.

( 29 settembre 2023 )

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

A dieci anni dalla scomparsa Milano omaggia Gabriele Basilico, grande protagonista della storia della fotografia italiana

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Mostre

Un viaggio millenario indietro nel tempo

Il Museo Nazionale Romano ospita la mostra "Dacia. L’ultima frontiera della Romanità"

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Mostre

Capolavori italiani nella Parigi della Belle Époque

Il Castello di Novara ospita le opere di quei pittori italiani che nella capitale francese avevano deciso di sperimentare la loro attività artistica tra il 1870 e il 1920

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

Immagine Foto Gallery

© 2001 - 2023 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it