Martedì 1 luglio 2025, ore 3:00

Trasporto aereo

Norwegian, sindacati: firmato contratto personale navigante: il primo sottoscritto low cost

Dopo lunga e faticosa trattativa la compagnia aerea Norwegian ha sottoscritto il primo contratto di lavoro del personale navigante con base operativa nel territorio nazionale italiano. "Nonostante sia una compagnia low cost, ed in fase di start up, Norwegian si è dotata di un contratto di lavoro che tutela i lavoratori e rispetta regole e leggi del nostro Paese, in coerenza con la vigente normativa nazionale dell’attuale contratto in vigore per il trasporto aereo". Commenta il segretario nazionale della Fit-Cisl Emiliano Fiorentino . "Seguendo le dinamiche contrattuali di qualche altra importante low cost che opera in Italia - attacca Fiorentino riferendosi a Ryanair - la sottoscrizione di un contratto italiano avrebbe dovuto essere un’operazione impossibile: è confortante, invece, che in questo momento così delicato per il lavoro in generale ci siano ancora aziende che non la pensano in questo modo. Inserire regole e tutele nei contratti difende il lavoro ed evita dumping sociale e salariale. È stato fatto un importante passo avanti per il rispetto nei confronti del lavoro e dei lavoratori. Auspichiamo che tale modello venga seguito da altri, anche dai più scettici".

Articolo completo domani su Conquiste tabloid

( 15 settembre 2017 )

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

Contrariamente a quanto alcuni pensano, Tocqueville non riteneva la libertà un privilegio adatto solo agli aristocratici di sangue o status. Al contrario, si trattava, per lui, di un bene morale che va conquistato da tutti

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Mostre

Il rapporto tra arte e follia

A Lecco una mostra su Ligabue e una selezione di una quarantina di lavori di autori italiani “fuori dal comune”

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Lutto nell'arte

L'energia creativa di Arnaldo Pomodoro

Ci lascia a 99 anni, sfiorando il secolo e dimostrando che l’arco temporale della creatività più significativa dell’homo faber può sfidare anche i limiti biologici

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it