Martedì 14 ottobre 2025, ore 9:36

Diritto d’autore

Siae, raggiunto il rinnovo del contratto nazionale

Alla Siae ieri è stato sottoscritto l'accordo per il rinnovo del Contratto nazionale di lavoro 2020-2023. L'accordo ripropone nella parte normativa ed economica le condizioni ad oggi in vigore, compresa la copertura totale della malattia/maternità. "Lo annuncia una nota unitaria dei sindacati di categoria Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilpa, Confsal, Cisal e Ugl."L'azienda quindi accetta la proposta sindacale del 29 ottobre scorso, compresa la sottoscrizione di un protocollo aggiuntivo che traccia un percorso virtuoso di approfondimento normativo." "Un risultato non scontato - commentano i sindacati - vista la distanza delle posizioni di partenza e che può consentire alle parti di affrontare tutti quei temi organizzativi di interesse reciproco, liberi dalla logica dello scambio e garantendo ai lavoratori un'ampia copertura contrattuale." "Le organizzazioni sindacali sono altresì consapevoli dei temi che Siae è chiamata ad affrontare su questioni importanti per la tutela del Diritto d'Autore con una presenza capillare sui territori, perché garantisce un presidio di tutela e legalità dei diritti degli autori e degli editori da fenomeni di evasione ed elusione, specie da parte di competitor che operano in maniera non conforme alle regole a cui è invece sottoposta Siae".

( 8 novembre 2019 )

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

Il tempo ci obbliga a fare i conti con la nostra condizione e a prendere consapevolezza di ciò che si può fare o meno. Ci aiuta a ricordare ciò che non va dimenticato, in modo tale da non commettere gli errori compiuti in precedenza. Ci guida verso la responsabilità che ciascuno è chiamato ad avere e curare ogni giorno, trasmettendola ai propri cari in fase di crescita, per far sì che il futuro abbia buone e solide basi

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Libri

Un universo di emozioni

Secondo Rampello l'opera di Jane Austen “ci parla ancora e ancora, perché alcuni aspetti delle relazioni umane restano gli stessi, sono eterni"

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Mostre

Un’esposizione senza precedenti

Venezia celebra Pietro Bellotti nel quarto centenario della nascita con una mostra-evento alle Gallerie dell’Accademia

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it