Mercoledì 14 maggio 2025, ore 3:26

Lavoro

Ntt Data si espande: nuovi uffici a Bologna

La multinazionale giapponese Ntt Data, leader nel settore della consulenza e dei servizi information technology ha deciso di aprire nuovi uffici a Bologna, al centro della Data Valley dell’Emilia-Romagna. La società nipponica prevede assunzioni di alto profilo (da data scientist a business consultant fino ad esperti di processi gestionali sono i profili richiesti), con l’obiettivo di raggiungere entro il 2025 i 400 dipendenti di cui 70 già entro quest’anno.
L’annuncio è stato dato, nella sede della Regione Emilia-Romagna a Bologna, dai rappresentanti italiani del gruppo giapponese Luca Isetta (Chief operating officer Ntt Data Italia), Carlo Bardone (Chief Institutional Relations & Business Development Officer Ntt Data Italia), Livio Almanza (Director, Business Development Ufficio Bologna, Ntt Data Italia) e l’assessore regionale allo Sviluppo economico e lavoro Vincenzo Colla.
Questa scelta, secondo i soggetti coinvolti, “conferma l’Emilia-Romagna quale piattaforma nazionale ed europea dei big data e del digitale, attraverso l’ecosistema regionale dell’innovazione, che vede insieme atenei, centri di ricerca, imprese ed enti locali nelle Reti dei Tecnopoli, Alta Tecnologia e Alta Formazione, nonché gli investimenti realizzati con Stato ed Unione europea. A partire dal Tecnopolo di Bologna, dove si trovano già il Data Center del Centro Meteo Europeo e il supercomputer Leonardo e dove arriveranno l’Agenzia Italia Meteo ed i più importanti enti scientifici nazionali, oltre a essere candidato per ospitare la nuova Università dell’Onu su Big Data e cambiamenti climatici. Tutte infrastrutture al servizio del territorio e del Paese, per la crescita sostenibile e il lavoro”.
Il nuovo polo, che sorgerà nel cuore della Data Valley e della Motor Valley, è vicino anche ad alcuni dei principali partner industriali di Ntt Data e sarà connotato principalmente negli ambiti dati, digital e innovation calati nei mercati del manufacturing, financial services, dell’automazione industriale, dell’agrifood e dell’automotive.
Dopo Toyota, l’arrivo sul territorio emiliano-romagnolo di una multinazionale come Ntt Data, per gli amministratori emiliano romagnoli, “consolida il proficuo rapporto esistente da tempo con il Giappone”. Da qui l’auspicio che “le competenze e l’esperienza di Ntt Data saranno utili per supportare l’innovazione dell’ecosistema regionale, affiancando ricerca universitaria, startup e Pmi locali nello sviluppare nuovi progetti tecnologici all’avanguardia, inseriti in un contesto internazionale”. 
L’apertura degli uffici bolognesi di Ntt Data rientra nel piano di sviluppo da 200 milioni previsto per il 2025 dalla multinazionale giapponese. I nuovi uffici seguono le aperture a Bari e Salerno e l’annuncio di complessive 1.500 assunzioni su tutto il territorio nazionale. Un corposo piano di investimenti, che si affianca al sempre più intenso dialogo con gli atenei italiani. Infatti, come già accaduto in altre aree del Paese, Ntt Data ha già avviato interlocuzioni con le principali università e con i maggiori poli di ricerca e innovazione del territorio, per stabilire sinergie e collaborazioni. È possibile consultare le posizioni lavorative aperte a questo link: https://it.nttdata.com/career
Ileana Rossi
 

( 20 marzo 2023 )

Mostre

Quando l’abito è arte

La mostra Dal Cuore alle Mani: Dolce&Gabbana a Palazzo delle Esposizioni di Roma

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

Il critico è parte del mondo e, in quanto tale, deve sentire su di sé la responsabilità di metterne in discussione le criticità

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Mostre

Il genio di Giovan Battista Foggini

Una grande mostra monografica che si tiene a Palazzo Medici Riccardi

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

Immagine Foto Gallery

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it