Domenica 13 luglio 2025, ore 10:04

Global

Cina, esposione in fabbrica chimica: almeno 23 i morti

E’ di almeno 23 morti e una ventina di feriti il bilancio, ancora provvisorio, di un’esplosione avvenuta stamane al di fuori di una fabbrica chimica nella città settentrionale di Zhangjaikou, in Cina.

Nell'incidente sono rimasti coinvolti 38 camion e 12 auto: i feriti sono stati ricoverati in ospedale e le fiamme scatenatesi nella notte sono state domate dall'arrivo dei pompieri. Le operazioni di ricerca e salvataggio di possibili sopravvissuti all'esplosione sono ancora in corso e si sta indagando sulla causa dell'esplosione. Sul luogo, scrive il quotidiano China Daily, si trova anche il vice ministro per la Gestione delle Emergenze, Fu Jianhua, che sta coordinando una squadra per i soccorsi.

La proprietà nega che l'esplosione sia collegata alla produzione nello stabilimento, ma i funzionari dell'ufficio di sicurezza municipale sostengono che lo scoppio è avvenuto al cancello della fabbrica, dove un camion che trasportava sostanze chimiche pericolose era in attesa di entrare nel complesso. Non è chiaro se il camion in questione appartenesse alla società che gestisce l’impianto, la Hebei Shenghua Chemical Co., o meno, e la causa esatta dell'incidente è ancora oggetto di indagine.

Si tratta della seconda grande esplosione in una struttura industriale in Cina nell’arco di pochi giorni. Lo scorso 23 novembre uno scoppio avvenuto in una fabbrica di macchinari a Jilin aveva causato la morte di due persone ed il ferimento di altre 57, provocando danni a circa 370 famiglie nelle vicinanze. Il giorno seguente, sempre a Jilin, un’altra esplosione aveva ucciso due persone in un cantiere.

( Approfondimento domani su Conquiste Tabloid)

( 28 novembre 2018 )

Lutto nella cultura

Addio a Goffredo Fofi

Si spegne un’altra stella nel firmamento sempre più esiguo della cultura italiana

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

"Il paesaggio si è messo in movimento" scrisse Victor Hugo dopo uno dei primi viaggi in treno della Storia

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Libri

Etica e filosofia per il futuro umano

Lo scritto di Fabris ha posto in chiaro la questione: l’uomo non deve essere sostituito o soverchiato dalle nuove tecnologie, ma deve piuttosto, per così dire, essere da loro coadiuvato

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it