Quotidiano di informazione socio‑economica
Cisl: mai abbassare la guardia sulla sicurezza, soprattutto ora ad inizio della Fase 2 bisogna non solo far applicare le regole, ma avere grande senso di responsabilità da parte di ognuno
L’incidente è avvenuto all’ingresso di un impianto della Hebei Shenghua Chemical Co, nella città settentrionale di Zhangjaikou. A scoppiare sarebbe stato un camion che trasportava sostanze pericolose
La sicurezza nelle fabbriche del dragone, nonostante le promesse del governo resta un oprtional, come dimostra anche l’ultimo caso dell’esplosione di una fabbrica chimica che ha fatto 19 vittime
Lo annunciano i sindacati tessili Filctem-Cgil e Femca-Cisl i quali chiedono l’immediato ritiro dei 134 licenziamenti collettivi e la contestuale apertura di un tavolo di discussione
Molti governi si cominciano a interrogare su come fronteggiare gli eventuali contraccolpi sul mercato occupazionale. Per questo c'è chi propone una robot tax o, in alternativa, un reddito minimo garantito a tutela di chi perderà il lavoro
Diversi lavoratori dormivano nell'edificio fatiscente con porte strette, corridoi e scale. Sostanze chimiche utilizzate per la tintura e il trattamento di materiali possono aver provocato fumi tossici causando alcune delle morti.
La richiesta è che l’azienda, controllata dal gruppo Kering, acquisisca al più presto il terreno su cui sorge la fabbrica in modo che non ci siano speculazioni sull’area, col rischio che la produzione sia portata altrove
L’annuncio del presidente di Confindustria Boccia, a seguito della proposta lanciata ai sindacati a chiusura del convegno dei giovani imprenditori a Capri. Furlan: servono accordi e non slogan. La Cisl è pronta
La nuova fabbrica digitale: com’è e come sarà. Una sfida per l’Italia. E per il sindacato
Operai e Rsu si trovano nuovamente davanti all’assessorato Regionale dell’Ambiente dove si tieneuna Conferenza dei servizi su alcune tematiche specifiche legate al riavvio della fabbrica di Portovesme
Chiude domani un evento attesissimo in cui i più importanti brand a livello mondiale mettono in scena i loro ambitissimi capi di alta sartoria per le stagioni Autunno/Inverno
L’originalità dell’arte modernista a Napoli, nel periodo che va dal 1889 al 1915, sono al centro della stupenda mostra “Napoli Liberty. N'aria 'e primmavera” alle Gallerie d’Italia – Palazzo Zevallos Stigliano a cura di Luisa Martorelli e Fernando Mazzocca e con l’allestimento di Lucia Anna Iovieno, visitabile sino al 24 gennaio 2021
Questo libro è uscito nel 2019. Se ne è parlato, ma è il caso di riprenderne la lezione perché l’informazione al tempo del Covid - col suo valzer di numeri e di criteri statistici - ha messo...
© 2001 - 2021 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003
E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it