Martedì 1 luglio 2025, ore 2:10

Europa

Il vento bavarese si tinge di verde

C'è chi parla di una "svolta storica" per la Baviera, altri parlano dell'"abisso" dei grandi partiti popolari tedeschi. Quel che è certo è che il voto nel Land più ricco della Germania muta radicalmente il panorama politico bavarese scatenando un'onda d'urto che promette d'arrivare fino a Berlino. Basta guardare ai titoli odierni dei giornali. "Debacle per Csu e Spd", titola oggi il quotidiano Bild, mentre Der Spiegel parla di "Amara sconfitta" per l'Unione Cristiano-Sociale (Csu), alleato cruciale della cancelliera Angela Merkel, che per decenni ha governato incontrastata la Baviera. Il premier del ricco Land tedesco, Markus Soeder, ha definito "doloroso" l'esito uscito dalle urne, mentre il leader della Csu e ministro dell'Interno, Horst Seehofer, ha ammesso che "non è stato un bel giorno per noi", aggiungendo però che è solo "una faccia della medaglia", perchè il voto affida "un chiaro mandato" al partito per dare vita a un nuovo governo.

Stando ai dati preliminari, la Csu ha ottenuto il 37,2% dei consensi, pari a 10 punti in meno rispetto al voto di quattro anni fa, perdendo così la maggioranza assoluta. Il partito guidato da Seehofer dovrà quindi cercare alleati di governo, guardando molto probabilmente ai conservatori di Freie Waehler che hanno conquistato l'11,6%. Continua l'ascesa del partito di estrema destra e anti-migranti, Alternativa per la Germania (AfD), che ha ottenuto il 10,2%%, entrando nel parlamento regionale, mentre si conferma la crisi dell'altro alleato di governo della cancelliera, i Social-democratici (Spd), che si sono fermati al 9,7% dei consensi, cedendo la posizione di secondo partito del Land ai Verdi, i veri vincitori del voto, con il 17,5% delle preferenze, pari al doppio dei consensi rispetto all'ultima volta, quando si fermarono intorno all'8%. Tutto questo con un programma che parla di Europa, diritti, inclusione e integrazione.

Non c'è dubbio: c'è molto su cui riflettere, anche al di qua delle Alpi.

( 15 ottobre 2018 )

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

Contrariamente a quanto alcuni pensano, Tocqueville non riteneva la libertà un privilegio adatto solo agli aristocratici di sangue o status. Al contrario, si trattava, per lui, di un bene morale che va conquistato da tutti

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Mostre

Il rapporto tra arte e follia

A Lecco una mostra su Ligabue e una selezione di una quarantina di lavori di autori italiani “fuori dal comune”

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Lutto nell'arte

L'energia creativa di Arnaldo Pomodoro

Ci lascia a 99 anni, sfiorando il secolo e dimostrando che l’arco temporale della creatività più significativa dell’homo faber può sfidare anche i limiti biologici

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it