Ma il ministro delle Finanze tedesco Lindner detta le regole per la nuova governance economica: i parametri di Maastricht non si toccano
Bruxelles ha di fatto fermato il cammino per arrivare al superamento del voto all’unanimità e l’istituzione di una difesa comune
C’è il riferimento al price cap nel testo emendato del piano per la riduzione del consumo di gas approvato al Consiglio affari energia di Bruxelles
Il consigliere economico del ministro delle finanze tedesco, Lindner: gli strumenti in campo per aiutare l’Italia vengano legati a delle condizioni
I ministri dell’energia dei Ventisette, a Lussemburgo, hanno licenziato il regolamento per garantire che le capacità di stock del gas nell’Ue siano piene all'80% prima della prossimo inverno
Il G7 ha deciso di ridurre le entrate di Mosca comprese quelle provenienti dall’export dell’oro, negando l’accesso a circa 19 miliardi di dollari di entrate all'anno
Il vice-cancelliere verde Robert Habeck: è una decisione amara per evitare con i tagli di Mosca pesanti conseguenze sull’economia tedesca nei prossimi mesi
L’inflazione media nell’Eurozona dovrebbe attestarsi quest’anno al 6,8%, prima di rallentare al 3,5% nel 2023. In calo il Pil al 2,8% nel 2022 e al 2,1% il prossimo anno
A maggio il livello medio dei prezzi in questa area è arrivato a toccare l’8,1%, un livello mai raggiunto da quando è stata creata l’Unione monetaria
Intanto la Germania ha annunciato l’ intenzione di opporsi al regolamento europeo che classifica nucleare e gas come attività sostenibili
Il cibo non è soltanto gioia del palato, ma espediente per ricordare, collocare, identificare: i sapori in determinati contesti contribuiscono a rafforzare immagini, fisiche o mentali
Il rovescio della medaglia della nuova ondata di ossigeno che risolleva il nostro turismo ha la faccia degli italiani per i quali le ferie resteranno un miraggio
Tutta la carriera di Marilyn Monroe, si consumò nella fase più acuta della Guerra Fredda. Nel 1954, era a Seul, per intrattenere i Marines che combattevano in Corea
© 2001 - 2022 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003
E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it