Giovedì 3 luglio 2025, ore 7:07

Francoforte 

Per la Bce l’economia europea non è ancora fuori pericolo 

Non siamo ancora fuori pericolo. Con i grandissimi progressi fatti sulla tecnologia dei vaccini possiamo vedere ora a luce infondo al tunnel ma non riusciamo ancora a vedere quanto è lungo questo tunnel". È quanto ha detto la presidente della Bce Christine Lagarde in occasione dell'incontro annuale dell'associaizone delle pmi tedesche, durante il quale ha precisato che "per adesso, tuttavia, la pandemia continua a pesare molto sulle nostre economie". Anche se il settore manifatturiero ha recuperato abbastanza bene dal primo lockdown dello scorso anno - ha spiegato Lagarde - spinto da una solida domanda, l'attività nel settore dei servizi è rimasta sotto tono a causa delle misure di distanziamento sociale oggi ancora in vigore. Questa situazione ha effetto soprattutto sulle pmi anche perché impiegano circa il 75% di persone che lavorano in quei settori. Anche per questo, ha osservato "non ci sorprende che molte pmi in Europa hanno avuto problemi di liquidità".
Secondo la presidente della Bce, nonostante la luce in fondo al tunnel che si intravede grazie ai vaccini, continueremo ad affrontare un periodo di elevata incertezza fino a che più persone saranno vaccinate contro il virus. In questa situazione è cruciale che il ponte per le Pmi resti in vigore per tutto il tempo che sarà necessario. La Bce aiuterà ad assicurare che le imprese e le famiglie possano accedere alle finanze di cui hanno bisogno "per affrontare questa tempesta, e che possono farlo nella fiducia che le condizioni finanziarie non saranno inasprite prematuramente".
Resta il dato di fondo: la realtà è attualmente dura per molte aziende e il futuro resta incerto. La presidente della Bce ha ribadito più volte che la banca centrale continuerà a fare la propria parte. E ha sottolineato anche che "senza le politiche della Bce stimiamo che oltre un milione in più di persone avrebbero perso il lavoro".
Sempre in occasione dell’incontro annuale con le pmi tedesche, la numero uno della Banca centrale europea ha precisato che, vista la difficoltà della situazione per molte aziende, "continueremo e persisteremo fino a che l'emergenza pandemia non sarà passata. Ci vorrà uno sforzo di squadra per arrivarci, dalle autorità sanitarie a quelle fiscali e a tutti voi. Ma vi posso assicurare che la Bce continuerà a giocare la sua parte, così come abbiamo fatto dai primi giorni di questa crisi".

Rodolfo Ricci

( 2 marzo 2021 )

Libri

Un tuffo nel passato

L’autore utilizza come espediente il realismo magico per affrontare temi delicati come la morte, la malattia, il rimorso e il senso di colpa, attraverso personaggi verosimili dalle mille sfaccettature

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Mostre

Un viaggio lungo i secoli

Al MAXXI di Roma la mostra "Stadi. Architettura e mito"

 

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

Contrariamente a quanto alcuni pensano, Tocqueville non riteneva la libertà un privilegio adatto solo agli aristocratici di sangue o status. Al contrario, si trattava, per lui, di un bene morale che va conquistato da tutti

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it