Domenica 6 luglio 2025, ore 0:39

Mondo

Qatar 2022. Flash mob per le elezioni della Fifa a Zuirigo

Una sfilata di croci di legno chiaro e tanti lenzuoli bianchi sopra corpi distesi: così stamane i sindacati dei lavoratori delle costruzioni di tutto il mondo, hanno manifestato davanti alla sede della Fifa, a Zurigo, contro i criteri di assegnazione dei mondiali di calcio. Nel mirino, in particolare, i mondiali che si terranno in Qatar nel 2022, finiti anch’essi nell’inchiesta che ha travolto i vertici della Fifa. Per i sindacati quei giochi non avrebbero mai dovuto essere assegnati in un Paese in cui vige ancora il sistema della kafala che riduce in schiavitù i lavoratori. Anche Claudio Sottile, responsabile delle politiche comunitarie ed internazionali e della formazione internazionale della Filca Cisl stamane era a Zurigo. Lui stesso racconta di essere stato di recente a visitare i cantieri degli impianti sportivi in Qatar dove oltre 1 milione di edili vivono in condizioni disumane, affamati, assetati, con turni di 16 ore, esposti a temperature estreme, ammassati in alloggi fatiscenti. E a quasi cinque anni dall’apertura dei cantieri, il conto dei morti è terrificante: 1.400, almeno 400 per incidenti diretti, il resto per infarto e per suicidio. Ad oggi ogni partita di quei mondiali “costa” 62 vite umane. Anche l’inchiesta in corso dimostra ciò che il sindacato denuncia da anni: l’assegnazione di quei mondiali è avvenuta in violazione delle regole ed i giochi devono essere sospesi. La palla - in tutti i sensi - ora passa alla Fifa che oggi dovrà decidere se riconfermare per la quinta volta la guida a Sepp Blatter o dare un segnale di discontinuità. Il mondo intero, non solo quello del calcio, saprà valutare.

( 29 maggio 2015 )

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

Etica e filosofia per il futuro umano, lo spiega Adriano Fabris in un suo saggio appena uscito

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Letteratura

Andrea Bajani vince lo Strega

Con un testo valevole di lodi, pregevole nelle tematiche affrontate quanto nelle forme narrativa e linguistica

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Libri

Un tuffo nel passato

L’autore utilizza come espediente il realismo magico per affrontare temi delicati come la morte, la malattia, il rimorso e il senso di colpa, attraverso personaggi verosimili dalle mille sfaccettature

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it