Venerdì 11 luglio 2025, ore 22:22

Primarie Usa 

Trump conquista il New Hampshire, Wall Street tifa per la vittoria finale 

Donald Trump fa un bis storico vincendo anche le primarie repubblicane in New Hampshire con oltre il 50%, quasi ipotecando ormai la nomination per la Casa Bianca. La sua avversaria Nikki Haley, però, ha deciso di non ritirarsi. "Questa è la vittoria più importante, perché arriva dopo l'Iowa", ha detto l'ex presidente a un comizio a Nashua, sottolineando che si tratta di un record (per i candidati presidenziali repubblicani non in carica, in età moderna) e che chi vince i primi due Stati non ha mai perso la nomination e lui non sarà il primo. "A novembre avremo delle elezioni grandiose e rivolteremo questo Paese", ha poi attaccato. Trump si è detto "onorato" dalla vittoria in New Hampshire e ha sostenuto che il partito repubblicano è "molto unito" dietro la sua candidatura. Secondo il tycoon, Nikki Haley dovrebbe sospendere la sua corsa presidenziale.

"Se non lascia, dobbiamo sprecare soldi anziché spenderli contro Joe Biden, che è il nostro focus", ha spiegato. Precedentemente Trump aveva detto che non avrebbe mai chiesto a nessuno di lasciare e che non gli interessava se Haley continuava la corsa. I mercati Usa applaudono. Wall Street è stata colta di sorpresa dalla vittoria di Donald Trump nel 2016 ma vuole farsi trovare preparata in caso di nuovo successo nel 2024. I trader stanno già iniziando a valutare il possibile impatto di una nuova presidenza Trump sulla base delle politiche paventate dall'ex presidente in questo inizio di campagna elettorale, fra le quali dazi del 10% sulle importazioni e rendere permanenti i tagli alle tasse. Misure che, se adottate, rafforzeranno il dollaro.

"Stavolta i mercati saranno consapevoli della possibilità di una vittoria di Trump e non ci si aspetta la stessa volatilità che abbiamo visto nel 2016 dopo le elezioni", ha affermato Daniel Toon di Citigroup Global Markets con l'agenzia Bloomberg. Ma il 2024 sarà un anno elettorale anche per l’Eurocamera. E una coalizione europea tra la destre sullo stampo di quella italiana è sempre più vicina a ottenere la maggioranza dei seggi al Parlamento europeo.

A rivelarlo è un sondaggio pubblicato dall'Ecfr, lo European Council on Foreign Relations in vista delle prossime elezioni europee. Stando al sondaggio infatti al prossimo Parlamento europeo il Partito Popolare europeo potrebbe ottenere 173, ne andrebbero 131 ai socialisti, 98 a Id (il gruppo di Lega AfD e Le Pen), 86 ai liberali di Renew Europe, 85 all'Ecr di Meloni, 61 i verdi e 44 alle sinistre. Sebbene la maggioranza all'Eurocamera potrebbe restare nelle mani dei tre partiti che compongono oggi la maggioranza Ursula ( Ppe, S&d e Renew) "i partiti populisti e antieuropei sono in testa ai sondaggi in nove Stati membri dell'Ue, tra cui Austria, Belgio, Repubblica Ceca, Francia, Ungheria, Italia, Paesi Bassi, Polonia e Slovacchia, e otterranno il secondo o il terzo posto in altri nove Paesi, tra cui Bulgaria, Estonia, Finlandia, Germania, Lettonia, Portogallo, Romania, Spagna e Svezia", spiega l'Ecfr.

Stando al sondaggio, in Italia, il Ppe, rappresentato in Italia da Fi dovrebbe ottenere 8 seggi, 14 i socialisti del Pd, 8 per la Lega nel gruppo ID, 6 per il Terzo Polo da mandare in Renew, 27 gli eurodeputati meloniani di Ecr.

Rodolfo Ricci

( 24 gennaio 2024 )

Lutto nella cultura

Addio a Goffredo Fofi

Si spegne un’altra stella nel firmamento sempre più esiguo della cultura italiana

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

"Il paesaggio si è messo in movimento" scrisse Victor Hugo dopo uno dei primi viaggi in treno della Storia

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Libri

Etica e filosofia per il futuro umano

Lo scritto di Fabris ha posto in chiaro la questione: l’uomo non deve essere sostituito o soverchiato dalle nuove tecnologie, ma deve piuttosto, per così dire, essere da loro coadiuvato

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it