Domenica 13 luglio 2025, ore 10:12

Consultazioni 

Crisi, i tempi si allungano 

di Giampiero Guadagni

Al Palio di Siena la chiamano la “mossa”. E’ il via, l’inizio della corsa. Al Palio di Palazzo Chigi ( e proprio da Siena, peraltro,viene la familiare nobiliare Chigi …) la corsa è invece iniziata da alcuni giorni ma siamo ancora all’interno dei canapi, l’area che delimita la partenza. Ma anche qui sembra essere ammesso di tutto: dall’ostacolo all’avversario, al cambio di posto, al rifiuto a partire, alla forzatura anche eccessiva, Il mossiere Mattarella sta chiamando una alla volta le Contrade e cerca d far rispettare le regole.
Una mossa giovedì pomeriggio l’ha fatta Matteo Renzi. Dopo il colloquio con il capo dello Stato, il leader di Iv ha detto no ad un nuovo incarico a Conte ter, a meno che Pd e M5S non dicano chiaramente di volere ancora Italia viva nella maggioranza e di accettare un confronto di merito sul programma. L’auspicio di Renzi è un incarico esplorativo ad una personalità terza per verificare se ci sono margini. Ma la vera preferenza sembra essere per un governo istituzionale. E non è sfuggito il fatto che nella lunga dichiarazione alla stampa abbia nominato Mario Draghi.
Per il Pd, invece, Conte resta l’unico punto di sintesi possibile (anche se Zingaretti ha parlato esattamente di “punto di sintesi più avanzata”, una sfumatura di linguaggio politico che sembra aprire ad alternative).
Venerdì pomeriggio al Quirinale saliranno il centrodestra in delegazione unica ma non compatta: Forza Italia apre alle larghe intese, la Lega non le esclude più ma preferisce il voto anticipato, unica opzione per Fratelli d’Italia.
Ma i riflettori saranno accesi soprattutto su quanto dirà il Movimento 5 Stelle, diviso al proprio interno tra chi vorrebbe in qualche modo riannodare il dialogo con Renzi e chi vuole metterci una pietra sopra. La componente che fa riferimento a Di Battista, forte proprio al Senato dove i numeri sono più deboli, potrebbe rivelarsi decisiva nel chiudere le porte.
Insomma, la soluzione della crisi sembra essere più lontana. E lo spettro del voto anticipato non si è ancora dissolto.

( 28 gennaio 2021 )

Lutto nella cultura

Addio a Goffredo Fofi

Si spegne un’altra stella nel firmamento sempre più esiguo della cultura italiana

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

"Il paesaggio si è messo in movimento" scrisse Victor Hugo dopo uno dei primi viaggi in treno della Storia

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Libri

Etica e filosofia per il futuro umano

Lo scritto di Fabris ha posto in chiaro la questione: l’uomo non deve essere sostituito o soverchiato dalle nuove tecnologie, ma deve piuttosto, per così dire, essere da loro coadiuvato

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it