Quotidiano di informazione socio‑economica
Il premier in aula alla Camera invoca l’aiuto dei volenterosi e chiude a Italia viva. La rivendicazione del lavoro fatto finora dal suo governo, il ringraziamento ad opposizione e parti sociali
Lunedì il voto alla Camera, martedì quello decisivo al Senato. Il Pd avverte: con un voto in più si ottiene la fiducia ma difficilmente si governa
Renzi annuncia le dimissioni delle ministre di Italia viva Bellanova e Bonetti. Martedì notte il via libera del Consiglio dei ministri al Recovery Plan. Ma è scontro sul Mes
Palazzo Chigi: se Renzi si sfila impossibile per Conte un nuovo esecutivo con Italia viva
Lavoro e Covid. Allarme Cnel: situazione esplosiva. Sbarra (Cisl): precari lasciati indietro
Sindacati di categoria: nessuna apertura su contratti e occupazione. Cgil Cisl Uil: confronto con il governo insufficiente nel metodo e nel merito. Furlan: poche risorse per riforme, non si parla di crescita
Furlan (Cisl) e Benaglia (Fim): L’accordo non è stato rispettato e la scelta dell’azienda resta, ancora oggi, ingiustificata: spieghi le motivazioni per cui non vuole investire nel sito di Napoli
Raggiunto, nella nottata, l’accordo per la gestione di Autostrade per l’Italia (Aspi), che ha condotto all'estromissione della famiglia Benetton, passando dall’ingresso di Cassa depositi e prestiti (Cdp) che renderà Aspi una public company il Governo deve garantire gli investimenti, l’occupazione e la sicurezza delle rete. Scrive su twitter la leader Cisl, Annamaria Furlan. Inoltre - aggiunge - nel perimetro della nuova società e nell’azionariato, vanno coinvolti anche i lavoratori. Questa sarebbe la vera svolta e l’avvio nel nostro Paese della democrazia economica
Dal Consiglio dei ministri via libera al decreto, ma ”salvo intese” per i persistenti contrasti politici. Il premier Conte annuncia lo sblocco di 130 opere strategiche. Opposizioni all’attacco
Il premier Conte: misura costosa ma su cui ragionare per rilanciare i consumi. Ganga (Cisl): qualsiasi riduzione d'imposta nel quadro di una riforma complessiva che premi lavoratori e pensionati
Chiude domani un evento attesissimo in cui i più importanti brand a livello mondiale mettono in scena i loro ambitissimi capi di alta sartoria per le stagioni Autunno/Inverno
L’originalità dell’arte modernista a Napoli, nel periodo che va dal 1889 al 1915, sono al centro della stupenda mostra “Napoli Liberty. N'aria 'e primmavera” alle Gallerie d’Italia – Palazzo Zevallos Stigliano a cura di Luisa Martorelli e Fernando Mazzocca e con l’allestimento di Lucia Anna Iovieno, visitabile sino al 24 gennaio 2021
Questo libro è uscito nel 2019. Se ne è parlato, ma è il caso di riprenderne la lezione perché l’informazione al tempo del Covid - col suo valzer di numeri e di criteri statistici - ha messo...
© 2001 - 2021 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003
E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it