Venerdì 17 ottobre 2025, ore 18:46

Vertenze

Scuola, i sindacati ricorreranno al Tar

Pronto il ricorso al Tar contro la cosiddetta “chiamata per competenze”, quei provvedimenti con i quali il Miur (note del 22.07.2016 e 27.07.2016) "ha regolato, in modo del tutto unilaterale, la mobilità dei docenti da ambito territoriale a scuola".

In calce le firme dei quattro segretari generali dei sindacati della scuola: Flc Cgil, Cisl Scuola, Uil Scuola e Snals Confsal.

"Si tratta di provvedimenti irragionevoli e contraddittori sul piano amministrativo che", sottolineano le quattro sigle, "violano la trasparenza della pubblica amministrazione visto che non si fondano su criteri chiari e condivisi, lasciando troppo spazio a decisioni arbitrarie. Sono anche in contrasto con importanti principi costituzionali, dalla libertà di insegnamento, ai diritti dei lavoratori, alla contrattazione".

E infatti i sindacati chiedono al giudice amministrativo di rimettere la legge 107 del 2015 (la cosiddetta Buona Scuola, ndr) alla Corte Costituzionale per la illegittimità delle norme che disciplinano la cosiddetta “chiamata diretta” "che è in contrasto con alcuni articoli della Costituzione (art. 2, 3, 97 ecc.)".

Secondo Flc Cgil, Cisl Scuola, Uil Scuola e Snals Confsal la materia "avrebbe potuto essere regolata da una specifica intesa contrattuale, già delineata con soddisfazione di tutte le parti, che avrebbe garantito i diritti dei docenti e la correttezza delle procedure. Ma la Ministra ha rovesciato il tavolo venendo meno agli impegni presi. Il ricorso alle vie legali diventa inevitabile perché la procedura imposta sta causando danni, scontento e contenzioso con grave lesione della loro dignità professionale".

(Approfondimento domani su Conquiste Tabloid)

( 4 agosto 2016 )

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

Intervista a Tommaso Greco, Professore ordinario di Filosofia del diritto nell’Università di Pisa e direttore del centro Interdipartimentale di Bioetica

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Mostre

Pippi Calzelunghe compie 80 anni

Un’icona femminile che è fuori dagli schemi ancora oggi, figuriamoci nel 1945

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Mostre

Andrea Appiani, maestro del Neoclassicismo

Milano celebra, con una, grande mostra a Palazzo Reale, il pittore che ne ha segnato un'epoca

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it