Quotidiano di informazione socio‑economica
Nuove proteste in vista dopo il maxi sciopero generale proclamato dall’Ugtt che ieri ha paralizzato il paese. Il governo, che ha ottenuto un prestito dall’Fmi, si è impegnato ad attuare una politica di austerity
Il Fondo monetario internazionale apre il portafogli e incrementa di altri 7 miliardi di dollari il suo aiuto. Ma il peso resta in caduta libera e Macri avverte la popolazione: prepariamoci a mesi difficili
I n base all'intesa potrà posticipare di 10 anni il pagamento dei 110 miliardi di euro di prestiti ricevuti dal vecchio fondo salva-Stati Efsf e viene esteso di ulteriori 10 anni il 'periodo di grazia'. Lagarde (Fmi): mercati nervosi su Italia, il ministro Tria tranquillizza sull'euro
E’ quanto emerge dal Regional Economic Outlook per l'Europa diffuso stamane. Confermate le stime di crescita dell’1,5 per cento del Pil per quest’anno e un deficit che si ridurrà al 2,2 per cento
Migliaia in piazza ad Atene davanti al Parlamento per protestare contro il via libera al pacchetto di misure di austerity messe in campo dal governo Tsipras per soddisfare le richieste dei creditori
L'intesa raggiunta al termine di una nottata di trattative prevede tra l'altro un ulteriore taglio del 9% alle pensioni e l'abbassamento della soglia di esenzione dai redditi tra i 5.700 e i 6.000 euro dagli attuali 8.636.
“Non si può dare una pensione di 87 euro ad un disabile”, ha dichiarato. Ma intanto le banche hanno riaperto e Atene ha ricevuto il prestito ponte con cui ha potuto rimborsare i creditori
Tsipras ha fatto promesse elettorali che non potrà mantenere: o uscirà dall’euro o romperà con l’alaoltranzista di Syriza mettendo in piedi un governo di coalizione. E questo è il vero obiettivo del negoziato
The Waste Land nasce da uno stato di crisi del poeta dovuto all’affaticamento e al tormentato rapporto con la moglie
Alle Gallerie d’Italia a Milano, una grande mostra fino al 21 marzo
Chiude domani un evento attesissimo in cui i più importanti brand a livello mondiale mettono in scena i loro ambitissimi capi di alta sartoria per le stagioni Autunno/Inverno
© 2001 - 2021 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003
E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it