Quotidiano di informazione socio‑economica
La motivazione è il mancato recepimento del nuovo codice europeo sulle telecomunicazioni. Il termine per approvare le nuove norme nelle legislazioni nazionali era fissato al 21 dicembre 2020
La presidente della Commissione Ue, Ursula von der Leyen annuncia un programma di bio-difesa per affrontare le pandemie, che finanzierà la ricerca e la preparazione dei vaccini, assicurerà finanziamenti e coinvolgerà il settore privato
Istat: su Pil ancora prospettive negative. Possibile riduzione della produttività, peggiora fiducia imprese.A gennaio l’indicatore anticipatore ha mantenuto un orientamento negativo anche se con intensità più contenuta rispetto ai mesi precedenti
Il 28,9% dei giovani non lavora né studia. Sbarra (Cisl): dato ancora più allarmante di quello sulla disoccupazione. Occorre rafforzare il sistema formativo per dare un futuro ai nostri ragazzi
Disoccupazione: Italia terza in Europa, seconda per quella giovanile. A febbraio 14 mila occupati in meno Sbarra (Cisl): il governo convochi subito i sindacati su ammortizaztori sociali e politiche attive
Domani le previsioni economiche invernali della Commissione Ue: il pil dovrebbe essere rivisto allo 0,2%La linea del governo va cambiata. Così come chiederanno Cgil Cisl Uil nella manifestazione di sabato
Dopo i sindacati italiani, anche quelli spagnoli tornano ad alzare la voce per chiedere un incremento delle buste paga e annunciano una raffica di scioperi a partire dalla prossima settimana e per tutto il periodo degli acquisti natalizi
Brutte notizie da Bruxelles che, nelle previsioni economiche d’autunno, attribuisce anche al Bel Paese un deficit nominale nel 2019 al 2,9% e oltre il 3% nel 2020. In generale, il clima resta incerto ed il ritmo espansivo sarà più lento
Il numero uno dell’Eurotower resta fiducioso sulla possibilità che Roma e Bruxelles possano raggiungere un’intesa. Ma avverte che non spetta alle banche centrali un ruolo di mediazione
Nel secondo trimestre 2018 il pil cresce solo dello 0,2%. Nell’area Ocse l’incremento è dello 0,6%, nell’area Euro dello 0,4%
La Fondazione Biscozzi | Rimbaud ha come scopo quello di favorire la conoscenza delle arti visive contemporanee e la realizzazione di iniziative culturali, ponendosi il compito di valorizzare la propria raccolta di opere d’arte come fondamentale strumento di educazione pubblica
La Pianura Padana che lui esplora non è fatta unicamente di geografia. E nemmeno della storia che vi presiede. Belpoliti la popola di monumenti, cibi, aneddoti e soprattutto persone
Pittrici tra libertà e restaurazioni. Nella storia dell’arte, le omissioni di grandi talenti femminili, ha condizionato la cultura di giovani e non
© 2001 - 2021 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003
E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it