I cinque pilastri del Memorandum ricalcano la strategia della Commissione: 150 milioni di fondi per sostenere il disastrato bilancio tunisino e 105 per la lotta agli scafisti
Nuove proteste in vista dopo il maxi sciopero generale proclamato dall’Ugtt che ieri ha paralizzato il paese. Il governo, che ha ottenuto un prestito dall’Fmi, si è impegnato ad attuare una politica di austerity
Questa la motivazione: “ Per il ruolo svolto nella costruzione di una democrazia pluralista nel paese”. Visentini (Ces): riconosciuta l’importanza del ruolo delle parti sociali nella nostra democrazia e nella società”
Furlan (Cisl): Il mondo civile e democratico non può assistere silente a queste continue tragedie ma deve reagire con grande determinazione politica, morale e culturale contro il diffondersi dell'odio e dell'intolleranza religiosa
Il tempo ci obbliga a fare i conti con la nostra condizione e a prendere consapevolezza di ciò che si può fare o meno. Ci aiuta a ricordare ciò che non va dimenticato, in modo tale da non commettere gli errori compiuti in precedenza. Ci guida verso la responsabilità che ciascuno è chiamato ad avere e curare ogni giorno, trasmettendola ai propri cari in fase di crescita, per far sì che il futuro abbia buone e solide basi
Secondo Rampello l'opera di Jane Austen “ci parla ancora e ancora, perché alcuni aspetti delle relazioni umane restano gli stessi, sono eterni"
Venezia celebra Pietro Bellotti nel quarto centenario della nascita con una mostra-evento alle Gallerie dell’Accademia
© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003
E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it