Sabato 25 gennaio 2025, ore 6:25

Uil

Manovra 

Sbarra: unità sindacale su scelte non su protesta 

Il leader della Cisl ribadisce: molte misure positive, altre da migliorare. Le risorse del concordato bis vanno destinate al taglio delle tasse su lavoro e pensioni

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Manovra 

Risposte alle urgenze di lavoratori e famiglie 

Audizioni dei sindacati davanti alle Commissioni Bilancio di Camera e Senato. Ganga (Cisl): punti positivi. Migliorare su pensioni minime, organici scuola e lotta ad evasione

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Audizione 

Partecipazione al lavoro, via maestra per elevare i salari 

Sbarra presenta il progetto della Cisl e propone di far confluire le proposte di legge in un testo unificato. Cgil: serve anche una legge su rappresentanza. Uil: sì a lavoratori nei consigli di sorveglianza, non nei Cda

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Manovra 

La vera priorità: cosa serve per tutelare i redditi 

Sbarra: necessario porre fine alle polemiche. In Italia regole chiare sugli scioperi. Garante a Cgil e Uil: mancano i requisiti per quello generale

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Economia 

Manovra in dirittura d'arrivo 

Testo inviato dal Mef a Palazzo Chigi. Sbarra: valuteremo senza pregiudizi, non faremo sconti. Istat: a settembre 6,7 milioni di dipendenti in attesa di rinnovo contrattuale

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Economia 

Manovra in arrivo al Senato 

Il Ministro Giorgetti: cerca di individuare un punto di equilibrio tra aspirazioni e vincoli. Cgil e Uil pronte allo sciopero. Sbarra: ci sono molte luci, ma non va bene il capitolo pensioni

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Economia 

La Cisl rilancia il patto sociale 

Sbarra scrive a Landini e Bombardieri: sulla manovra ancora presto  per un giudizio definitivo, ma molte richieste del sindacato sono state accolte

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Salari 

Uil, effetto pandemia sulla contrattazione di II livello 

Tutele in calo, allarme sul valore reale delle retribuzioni. Bombardieri: detassare aumenti.  Landini: serve salario minimo. Sbarra: no a leggi, sì a metodo ’93

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

8 Marzo

Le imprese al femminile con una marcia in più

Si allarga il ruolo della donna che oggi oltre ad occuparsi della famiglia e della casa è sempre più attiva nel mondo del lavoro.A Roma l’iniziativa di Cgil Cisl e Uil: ”Si chiamerà Futura.La contrattazione di genere protagonista del cambiamento”

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Manifestazione del 9 febbraio

La piazza reale di Cgil, Cisl e Uil

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

Ruth Dureghello, presidente della Comunità ebraica di Roma dal 2015 al 2023, auspica che il 27 gennaio sia un momento di riflessione generale che giunga soprattutto ai giovani per affrontare il presente e scegliere quale futuro si vuole creare per non replicare gli errori del passato

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Libri

Un compendio di saperi

 Con i tremila versi del suo Tesoretto (2944 settenari), Brunetto Latini narra il suo viaggio allegorico nella conoscenza

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Mostre

Agrigento, il centro della cultura

I Tesori d'Italia - Il '900 delle Fondazioni. Da Giorgio De Chirico a Lucio Fontana, in programma nella sede di Villa Aureo, all'interno dell'area archeologico girgentina

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it