Lunedì 14 luglio 2025, ore 22:45

anniversario

Anniversario

L'Italia ventisei anni dopo la strage di Capaci

A Palermo anche una delegazione della Cisl. Furlan: non bisogna mai dimenticare le vittime della lotta contro la mafia ed indicare sempre ai giovani la strada della legalità perché non c'è sviluppo senza giustizia e sicurezza

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

24º Anniversario

Strage via D’Amelio. Paolo Borsellino e la sua scorta, eroi di giustizia

"L’assassinio costituisce una grave ferita inferta alla democrazia - afferma il presidente Mattarella"Furlan: non c'è sviluppo economico senza che aumenti la legalità, sicurezza nel territorio e giustizia sociale

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

In primo piano

L’Italia ricorda il sacrificio di Falcone

Furlan (Cisl): la mafia non è ancora vinta. Non dobbiamo abbassare la guardia nei confronti della criminalità organizzata e dei suoi tentacoli che vanno debellati con il contributo di tutti: istituzioni, imprese, sindacati, società civile

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Anniversari

A 17 anni dall’assassinio di Massimo D’Antona

Furlan: resterà sempre per tutti noi un esempio di un servitore dello Stato, un riformatore attento alle dinamiche sociali, sempre aperto al dialogo con il sindacato, un giuslavorista serio e preparato

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Anniversari

La lezione di Ezio Tarantelli a 31 anni dalla morte

Furlan (Cisl): un vero riformista, un uomo libero, animato da una grande passione civilee sociale. Una giornata per ricordarlo, con un convegno dedicato alle relazioni industriali

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Anniversari

Elogio del riformismo. L’eredità e l'insegnamento di Marco Biagi

Quattrordici anni fa, il 19 marzo 2002, il giuslavorista veniva assassinato a Bologna dalle Brigate Rosse. Per la Cisl resta una figura di riferimento nell’approccio alle tematiche del lavoro

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Anniversario

Pomigliano, cinque anni fa l’accordo

Oggi sindacati e lavoratori raccolgono il frutto di quelle scelte, mentre la Fiom continua a restare ”all’opposizione”

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Anniversari

16 anni fa il barbaro assassinio di Massimo D’Antona

Oggi la commemorazione in via Salaria, nel luogo in cui il giuslavorista cadde vittima dei terroristi. Furlan: "Intellettuale libero, uomo del dialogo”

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Protagonisti del '900

Pier Giorgio Frassati Santo Sociale

Il giovane torinese che pensò la politica come la più alta forma di carità sarà dichiarato santo il prossimo anno

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Lutto nella cultura

Addio a Goffredo Fofi

Si spegne un’altra stella nel firmamento sempre più esiguo della cultura italiana

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

"Il paesaggio si è messo in movimento" scrisse Victor Hugo dopo uno dei primi viaggi in treno della Storia

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it