Martedì 15 luglio 2025, ore 23:27

Anniversari

16 anni fa il barbaro assassinio di Massimo D’Antona

Sedici anni fa le Nuove Brigate Rosse uccidevano il giuslavorista Massimo D’Antona. Fu l’inizio di una nuova scia di sangue che pochi anni dopo avrebbe portato all’omicidio di Marco Biagi. La figura di D’Antona è stata ricordata oggi con una cerimonia in Via Salaria, a Roma, esattamente nel luogo dove il professore cadde sotto il fuoco dei terroristi mentre si recava al lavoro. In un tweet il segretario generale della Cisl, Annamaria Furlan ne ricorda la figura di "intellettuale libero, uomo del dialogo barbaramente ucciso per difendere le proprie idee". Alla cerimonia in via Salaria stamane era presente il segretario confederale Cisl, Piero Ragazzini. (Ascolta la dichiarazione rilasciata a Labor Tv).

( 20 maggio 2015 )

Arte

La balena di Allegrucci e la fragilità del mondo

 Non basterà un rogo a cancellare il suo significato 

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Protagonisti del '900

Pier Giorgio Frassati Santo Sociale

Il giovane torinese che pensò la politica come la più alta forma di carità sarà dichiarato santo il prossimo anno

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Lutto nella cultura

Addio a Goffredo Fofi

Si spegne un’altra stella nel firmamento sempre più esiguo della cultura italiana

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it