Unioncamere-Anpal: a febbraio previsto aumento di assunzioni. Ma è difficile reperire 178 mila profili. Confcommercio: consumi ai livelli pre-Covid. Sbarra: è necessario un patto anti-inflazione
Intanto la presidenza di turno ceca dell’Unione ha convocato una riunione straordinaria del Consiglio energia per il 30 settembre
Istat: attività produttiva e consumi in ripresa, mercato del lavoro in miglioramento. Prende forma la manovra da 23 miliardi. I nodi legati a pensioni e cuneo fiscale
Istat: nel 2020 la pandemia ha colpito un altro milione di italiani. Crollo record della spesa per consumi. Sbarra (Cisl): va rafforzata la protezione sociale e prorogato lo stop dei licenziamenti
Effetto lockdown sugli italiani. I consumi crollano, la pressione fiscale sale, i redditi in calo contenuto. Imprese e consumatori vedono comunque la luce in fondo al tunnel
Prezzi mai così bassi da aprile 2018. Consumi e investimenti al palo a causa delle disuguaglianze. Sabato Cgil Cisl e Uil in piazza per chiedere al Governo un cambio di rotta della politica economica
A Novembre peggiorano la aspettative sulla situazione economica dell’Italia e sulla disoccupazione
Nonostante sia aumentato il reddito disponibile, nel secondo trimerstre del 2018i consumi restano stagnanti
L’Istat rivede al ribasso il dato sull’inflazione a marzo: 0,3% sul mese e 0,8% sull’anno
Il tempo ci obbliga a fare i conti con la nostra condizione e a prendere consapevolezza di ciò che si può fare o meno. Ci aiuta a ricordare ciò che non va dimenticato, in modo tale da non commettere gli errori compiuti in precedenza. Ci guida verso la responsabilità che ciascuno è chiamato ad avere e curare ogni giorno, trasmettendola ai propri cari in fase di crescita, per far sì che il futuro abbia buone e solide basi
Secondo Rampello l'opera di Jane Austen “ci parla ancora e ancora, perché alcuni aspetti delle relazioni umane restano gli stessi, sono eterni"
Venezia celebra Pietro Bellotti nel quarto centenario della nascita con una mostra-evento alle Gallerie dell’Accademia
© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003
E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it